Salve, nel caso che un condominio è composto da unità unifamiliari funzionalmente indipendenti come potrebbero essere le villette a schiera o che in parte ci siano delle u.i. con ingresso in comune e in parte indipendenti, il calcolo del salto delle due classi lo faccio:
1) se tutte le u.i. lo vogliono fare > considero il condominio come unica struttura pur avendo u.i. funzionalmente indipendenti
2) se non tutte le u.i. lo vogliono fare > faccio il calcolo sulle singole u.i. funzionalm. indipendenti
In definitiva rispetto a un condominio classico con un'unico ingresso in questi casi ho la possibilità di decidere se operare con la modalità 1) o 2).
E' corretto ?
Grazie
Unità unifamiliari in condominio
Moderatore: Edilclima
Re: Unità unifamiliari in condominio
Corretto. ma non per le uuii con ingresso comune, queste dovranno agire insieme.
-
- Messaggi: 1439
- Iscritto il: ven mar 21, 2008 12:18
Re: Unità unifamiliari in condominio
Grazie Terminus era quello che pensavo e volevo una conferma però mi resta questo dubbio su un caso reale che devo trattare e consiste in un mini condominio di 4 u.i. di cui 3 u.i. con accesso comune e la 4° u.i. attaccata alla palazzina funzionalmente indipendente.
Quella indipendente non vuole fare il 110% la palazzina si, in questo caso essendo la maggioranza che vuole fare il 110% anche l'u.i. indipendente dato che cmq fa parte del condominio ?
Quella indipendente non vuole fare il 110% la palazzina si, in questo caso essendo la maggioranza che vuole fare il 110% anche l'u.i. indipendente dato che cmq fa parte del condominio ?
Re: Unità unifamiliari in condominio
Situazione da analizzare caso per caso. Esiste già un condominio costituito ? Le pareti su cui intervenire sono facilmente divisibili, nel senso di poter intervenire in modo disgiunto ?
La copertura è in comune ?
Direi che se non c'è un condominio già costituito puoi decidere tu (e loro ovviamente) come far intervenire i soggetti: le 3uuii come condominio senza la quarta ui, oppure tutti insieme appassionatamente, previa delibera assembleare con le dovute maggioranze.
La copertura è in comune ?
Direi che se non c'è un condominio già costituito puoi decidere tu (e loro ovviamente) come far intervenire i soggetti: le 3uuii come condominio senza la quarta ui, oppure tutti insieme appassionatamente, previa delibera assembleare con le dovute maggioranze.
-
- Messaggi: 1439
- Iscritto il: ven mar 21, 2008 12:18
Re: Unità unifamiliari in condominio
Condominio già in essere quindi secondo me si va per maggioranza quindi se le 3 u.i. lo vogliono fare anche la 4° deve rientrare quantomeno nei conteggi