Doppia parete in laterizio

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
mhell
Messaggi: 1103
Iscritto il: mer giu 20, 2007 16:37
Località: Belluno

Doppia parete in laterizio

Messaggio da mhell »

In un edificio nuovo l'architetto vuole fare una parete esterna in laterizio con la seguente stratigrafia, dall'interno:
Intonaco
Laterizio rettificato 30
Isolante 6
Laterizio rettificato 20
Intonaco

Non ho mai usato stratigrafie del genere, io pensavo di mettere in intercapedine lana di roccia non rivestita, tipo cappotto, e la verifica igrometrica mi viene verificata.

Guardando nei siti dei produttori, per soluzioni analoghe propongono per lo più isolanti con freno al vapore interno... Che vantaggi ha?
La verifica igrometrica con lana di roccia non rivestita mi viene positiva (anche mettendo classe 4), ma c'è nella realtà rischio di condensa?
marcoaroma
Messaggi: 3178
Iscritto il: lun nov 12, 2018 15:37

Re: Doppia parete in laterizio

Messaggio da marcoaroma »

Come non hai mai fatto isolamento in intercapedine?
La verifica è soddisfatta senza bv
Carlocarbone
Messaggi: 6
Iscritto il: dom apr 18, 2021 17:47

Re: Doppia parete in laterizio

Messaggio da Carlocarbone »

Ciao a tutti avrei una domanda da farvi. Sono un privato e devo ristrutturare un appartamento che si trova al 5 piano di uno condominio. L appartamento confina da un lato von un altro appartamento e dall altro con nulla la parete da sull esterno. Non essendo stato fatto il cappotto esterno il vecchio proprietario ne ha fatto uno interno appoggiando sulla parete del polistirolo per poi ricoprirlo con mattoni senza lasciare intercapedine. Rompendo il muro dall interno la sequenza di strati è questa: parete-polistirolo-parete-intercapedine e parete finale.oggi le pareti soffrono di muffa. Vi chiedo se secondo voi mi conviene fare un isolamento tra le pareti originali dove c è L intercapedine ed eliminare completamente il cappotto fatto dal vecchio proprietario, o sostituire il cappotto interno.
Non so se mi sono spiegato bene.
Ciao a tutti e grazie a chi può consigliarmi !!
Terminus
Messaggi: 13751
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: Doppia parete in laterizio

Messaggio da Terminus »

Il consiglio è sempre lo stesso: occorre affidarsi ad un professionista esperto che potrà esaminare il caso specifico, determinare le cause dei problemi lamentati e definire le misure risolutive.
Il fai da te, come presumibilmente ha fatto il precedente proprietario, porta spesso a casini che si evidenziano con il tempo.
Isolare l'intercapedine è possibile, ma occorre verificare cosa succede ai vari ponti termici presenti, pilastri e travi in primis.
Carlocarbone
Messaggi: 6
Iscritto il: dom apr 18, 2021 17:47

Re: Doppia parete in laterizio

Messaggio da Carlocarbone »

Grazie. Il fatto è che ho già consultato 3 imprese ed una dice diverso dall altra. L appartamento è piccolo circa 40 ma quindi la mia idea era di coibentare pareti laterali e soffitto dove anche lì c’è muffa presente, in modo da rendere le uguali.
-chi mi ha consigliato di fare un ulteriore cappotto su quello presente + soffitto

-chi togliere quello esistente e farne uno nuovo + soffitto

-chi di fare isolamento nell intercapedine togliendo cappotto esistente + soffitto.

-chi fare solo soffitto perché oggi non isolato e la muffa sulle pareti sarebbe poi sparita utilizzando vernici apposta.
Esa
Messaggi: 4466
Iscritto il: sab dic 03, 2011 22:53

Re: Doppia parete in laterizio

Messaggio da Esa »

Lasci com'è e aggiungi l'isolamento dove ritieni che manchi?
Poi installare una VMC puntuale?
Nel 99,99% dei casi i problemi sono risolti.
Carlocarbone
Messaggi: 6
Iscritto il: dom apr 18, 2021 17:47

Re: Doppia parete in laterizio

Messaggio da Carlocarbone »

Ciao esa mi consigli di lasciare la muratura così com è, pulirla dalla muffa, aggiungere L isolamento sul soffitto( dove manca, e installare sulla parete con muffa vmc , corretto? Grazie
Carlocarbone
Messaggi: 6
Iscritto il: dom apr 18, 2021 17:47

Re: Doppia parete in laterizio

Messaggio da Carlocarbone »

Se invece togliessi L attuale cappotto e lo facessi nell intercapedine delle 2 pareti originali e facessi isolamento anche sul soffitto potrebbe essere una soluzione?
Terminus
Messaggi: 13751
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: Doppia parete in laterizio

Messaggio da Terminus »

Hai consultato imprese edili o professionisti termotecnici ?
Presumo le prime. Io intendevo di rivolgersi ai secondi.
Carlocarbone
Messaggi: 6
Iscritto il: dom apr 18, 2021 17:47

Re: Doppia parete in laterizio

Messaggio da Carlocarbone »

Si esatto imprese edili.
Esa
Messaggi: 4466
Iscritto il: sab dic 03, 2011 22:53

Re: Doppia parete in laterizio

Messaggio da Esa »

Visto che l'appartamento è piccolo, quanto risparmi ad isolare?
Hai pensato, comunque a recuperare una decina di cm, isolare il soffitto, l'intercapedine e installare VMC puntuale (e silenziosa)?
Se ti rivolgi al termotecnico o all'architetto (che dovrebbe intendersene di più, di edilizia ...), hai pensato a qualcuno con esperienza, non uno dei tanti che si limita a "fare APE o Legge 10"?
Carlocarbone
Messaggi: 6
Iscritto il: dom apr 18, 2021 17:47

Re: Doppia parete in laterizio

Messaggio da Carlocarbone »

Ciao Esa non ho capito la tua domanda sul risparmio se dovessi isolare. Isolerei pareti laterali e soffitto quindi qualche cm lo perderei. Certo che ci vorrebbe qualcuno con esperienza altrimenti lo faccio io. Comunque mi metterò a cercare qualcuno.
Rispondi