Fabbricato Bifamiliare e massimali

Agevolazioni previste, documentazione richiesta, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
Claudio76
Messaggi: 4
Iscritto il: ven apr 16, 2021 16:08

Fabbricato Bifamiliare e massimali

Messaggio da Claudio76 »

Salve,
mi sono letto tutto il forum (vista l'ansia che mi travolge) e non riesco a trovare risposta al mio quesito. Tenuto conto della possibilità di accedere al Sisma Bonus ed Ecobonus, volevo porgere questo quesito: sono proprietario di metà villetta bifamiliare orizzontale (o porzione di fabbricato) sviluppata su 3 piani: garage al piani interrato (accatastato C/6 sub 6), poi piano terra e mansarda l'appartamento (A/2 sub 4). Il mio vicino (no parente niente) possiede un A/2 sub 5 (identico al mio), C/2 e C/6 sub 8 e 7 (ha frazionato diversamente il gemello del mio garage). abbiamo ingresso indipendente, impianto di riscaldamento, acqua, luce e numero civico tutto diviso e indipendente. abbiamo in comune le mura (continuative), le fondamenta e il tetto. la nostra intenzione era di demolire e ricostruire il fabbricato con riduzione di volumetria. abbiamo pareri discordanti tra Ingegneri se il fabbricato può essere considerato Condominio Minimo e di conseguenza accedere al bonus usufruendo delle pertinenze come moltiplicatore dei massimali. secondo me sarebbe così: euro 96.000 x 5 (A2+A2+C6+C6+C2) per la demolizione e ricostruzione della struttura. poi di conseguenza tutto il resto. per come la vedo io e ho ricercato in giro "Un edificio con due appartamenti di proprietà di due diversi soggetti, anche in comproprietà con altri, configura un condominio minimo". chiedo gentilmente un Vs parere anche perchè la parte di accollo delle spese "Extra Bonus" cambia in modo radicale.
Grazie Infinite
Claudio
Claudio76
Messaggi: 4
Iscritto il: ven apr 16, 2021 16:08

Re: Fabbricato Bifamiliare e massimali

Messaggio da Claudio76 »

.... domanda stupida??
Complicata?
Banale?
Ingarbugliata?
Help me please
:wink:
vinz75
Messaggi: 3155
Iscritto il: ven ago 07, 2020 18:49

Re: Fabbricato Bifamiliare e massimali

Messaggio da vinz75 »

Forse può essere utile la risposta n.242 dell'ADE

"Per effetto della modifica sopra indicata, pertanto, l'agevolazione spetta anche se
gli interventi sono realizzati su edifici non in condominio in quanto composti da più
unità immobiliari (fino a 4) di un unico proprietario o in comproprietà. Al riguardo, si
precisa che, in assenza di specifiche indicazioni nella norma, ai fini del computo delle
unità immobiliari, le pertinenze non vanno considerate autonomamente anche se
distintamente accatastate. Si applica, anche in tale ipotesi, il limite delle due unità
immobiliari previsto dal comma 10, dell'articolo 119, che riguarda la possibilità di
effettuare interventi trainati sulle singole unità dell'edificio."


Ripeto forse.
In questi casi le competenze necessarie vanno ben oltre la termotecnica.
E' utile il parere oltre che di tecnici edili/termotecnici anche di commercialisti e/o avvocati esperti di urbanistica e condomini.
Io quando si entra in questi argomenti rimando a chi è più competente.
L'Ordine degli Ingeneri a cui appartengo ad esempio ha fatto una convenzione con uno studio legale che fornisce consulenze su questi temi.
Il mio personale consiglio, vista l'importanza, è investire su una consulenza. Avrete in mano una certezza e un po' meno ansia.
Claudio76
Messaggi: 4
Iscritto il: ven apr 16, 2021 16:08

Re: Fabbricato Bifamiliare e massimali

Messaggio da Claudio76 »

Grazie.
Rispetto a quello che hai riportato tu c'è una differenza:
Io non sono unico proprietario di più unità abitative ne in comproprietà. Due proprietari ben distinti.
Caso è che un ingegnere mi ha detto no e basta.
Altro ingegnere mi ha detto "si sicuro è condominio minimo....solo che io ti posso preparare i progetti a novembre del 2020 e senza proroga non riusciamo a fare niente".
Con il primo ing. Ho un accollo di 140.0000 euro.
Con il secondo ing. Ho un accollo di forse 20.000 euro.
Probabile c'è la proroga....e aspetto questo aprile.
Poi se il secondo ingegnere fa il progetto e al momento bella cessione del credito in banca, l'organo di controllo mi blocca il progetto??? Oppure deve "accettare" l'asseverazione e garanzia dell'ingegnere??
..non si dorme ecco.
Ora posso sentire altri ingegneri ma mi rivolgo a persone che non conosco minimamente...un piccolo salto nel buio :(
Claudio76
Messaggi: 4
Iscritto il: ven apr 16, 2021 16:08

Re: Fabbricato Bifamiliare e massimali

Messaggio da Claudio76 »

Ecco in un Altra discussione
Allegati
IMG_20210417_151728.jpg
IMG_20210417_151728.jpg (304.79 KiB) Visto 686 volte
Rispondi