COPI - ESODO DA PICCOLO SOPPALCO, ESISTONO SCALE RIMOVIBILI CONFORMI?
Moderatore: Edilclima
-
- Messaggi: 2001
- Iscritto il: mer mag 05, 2010 16:15
COPI - ESODO DA PICCOLO SOPPALCO, ESISTONO SCALE RIMOVIBILI CONFORMI?
Ciao a tutti, mi trovo alle prese con una situazione che non mi era mai capitata.
In una piccola azienda esistente (senza pratica antincendio e di cui presentare ora il progetto con COPI), nell'area lavorazione c'è anche un deposito (circa 30 mq) che si trova su un soppalco. Al momento a questo soppalco accedono con modalità abbastanza ottimistiche... Usano una normale scala (appoggiata sia a terra sia alla soletta del soppalco) nel momento in cui devono salire su, in questo modo possono usare una scala che occupa poco spazio a terra. L'accesso è abbastanza infrequente tuttavia è evidente che dal deposito, per quanto piccolo e poco frequentato (max 1 persona), non posso lanciarmi giù in caso di necessità di esodo, così come quella scala non sarebbe percorribile in sicurezza (alla fine risulta poco meglio di una scala alla marinara).
Chiedo:
1. Vi risultano deroghe per evitare l'installazione di una vera e propria scala permanente (in quanto si avrebbero problemi di spazio, a terra ne occuperebbe un po' dovendo fare 2 rampe)? Guardando sul COPI le uniche scappatoie che ho trovato sono all'art. S.4.5.3.2 dove fa intendere che le scale possono essere anche "poco agevoli" (parla ad esempio di marinara) però si riferisce a vani tecnici/impianti, da cui il mio caso sembrerebbe essere escluso.
2. Se la risposta alla 1 è negativa e quindi ricadessi nel caso normale di vie di esodo verticale con tutte le conseguenze (larghezza minima 700 mm, alzata e pedate come da tabella, ecc.) è possibile pensare ad una scala di sicurezza rimovibile con corrimano e ganci superiori tipo questa che allego qui sotto? La comodità sarebbe di poco superiore all'attuale ma perlomeno migliorerebbe un po' la sicurezza.
Grazie.
In una piccola azienda esistente (senza pratica antincendio e di cui presentare ora il progetto con COPI), nell'area lavorazione c'è anche un deposito (circa 30 mq) che si trova su un soppalco. Al momento a questo soppalco accedono con modalità abbastanza ottimistiche... Usano una normale scala (appoggiata sia a terra sia alla soletta del soppalco) nel momento in cui devono salire su, in questo modo possono usare una scala che occupa poco spazio a terra. L'accesso è abbastanza infrequente tuttavia è evidente che dal deposito, per quanto piccolo e poco frequentato (max 1 persona), non posso lanciarmi giù in caso di necessità di esodo, così come quella scala non sarebbe percorribile in sicurezza (alla fine risulta poco meglio di una scala alla marinara).
Chiedo:
1. Vi risultano deroghe per evitare l'installazione di una vera e propria scala permanente (in quanto si avrebbero problemi di spazio, a terra ne occuperebbe un po' dovendo fare 2 rampe)? Guardando sul COPI le uniche scappatoie che ho trovato sono all'art. S.4.5.3.2 dove fa intendere che le scale possono essere anche "poco agevoli" (parla ad esempio di marinara) però si riferisce a vani tecnici/impianti, da cui il mio caso sembrerebbe essere escluso.
2. Se la risposta alla 1 è negativa e quindi ricadessi nel caso normale di vie di esodo verticale con tutte le conseguenze (larghezza minima 700 mm, alzata e pedate come da tabella, ecc.) è possibile pensare ad una scala di sicurezza rimovibile con corrimano e ganci superiori tipo questa che allego qui sotto? La comodità sarebbe di poco superiore all'attuale ma perlomeno migliorerebbe un po' la sicurezza.
Grazie.
- Allegati
-
- Scala-in-alluminio-per-soppalco-2-corrimano.jpg-600x600.jpg (18.01 KiB) Visto 1596 volte
-
- Messaggi: 2001
- Iscritto il: mer mag 05, 2010 16:15
Re: COPI - ESODO DA PICCOLO SOPPALCO, ESISTONO SCALE RIMOVIBILI CONFORMI?
A volte faccio domande strane...
Vi sembra una soluzione praticabile?
Grazie.

Vi sembra una soluzione praticabile?
Grazie.
-
- Messaggi: 342
- Iscritto il: mar set 15, 2020 16:45
- Località: Lazio/Calabria
Re: COPI - ESODO DA PICCOLO SOPPALCO, ESISTONO SCALE RIMOVIBILI CONFORMI?
In uno studio per la valutazione progetto per un laboratorio di realizzazione di attrezzatura per scenografia (legno per intenderci), mi è capitata sottomano una situazione simile, in cui in fondo al capannone vi era un piccolo soppalco, a 2,5 m di altezza dal calpestio base, adibito solo ed esclusivamente allo stoccaggio temporaneo di prodotti "non infiammabili".
Nel caso in esame era comunque presente una scala metallica laterale permanente, ma in ogni caso in sede progettuale ho dichiarato e soprattutto prescritto con opportune firme a cura del titolare, che tale soppalco fosse utilizzato solo occasionalmente e che durante il regolare svolgimento dell'attività lavorativa sia sopra che sotto il soppalco non vi fosse alcun occupante. Senza addentrarmi troppo nella verifica prestazionale del soppalco stesso.
Per altro non essendo esso stesso una possibile sorgente di incendio localizzato, non avendo sopra appunto ne attrezzature o impianti come fonti di innesco e nè materiale infiammabile, ho ritenuto altamente improbabile uno scenario di incendio simultaneo dove il soppalco, o per esposizione prolungata al fuoco o per danneggiamento e perdita prestazionale, potesse costituire un effettivo ostacolo alla salvaguardia della vita degli occupanti in esodo.
Più che una condizione di sicurezza ai fini dell'antincendio, l'utilizzo di un'idonea scala per la sicurezza (in emergenza o meno) in fase di accesso o uscita dal soppalco mi sembra una questione di Valutazione dei Rischi connessa all'esercizio secondo il D.lgs.81/08. Magari relativamente alle opere provvisionali usate per postazioni o luoghi in quota (H > 2,00 m). Opinione personale, probabilmente qualcuno ne sa di più.
Nel caso in esame era comunque presente una scala metallica laterale permanente, ma in ogni caso in sede progettuale ho dichiarato e soprattutto prescritto con opportune firme a cura del titolare, che tale soppalco fosse utilizzato solo occasionalmente e che durante il regolare svolgimento dell'attività lavorativa sia sopra che sotto il soppalco non vi fosse alcun occupante. Senza addentrarmi troppo nella verifica prestazionale del soppalco stesso.
Per altro non essendo esso stesso una possibile sorgente di incendio localizzato, non avendo sopra appunto ne attrezzature o impianti come fonti di innesco e nè materiale infiammabile, ho ritenuto altamente improbabile uno scenario di incendio simultaneo dove il soppalco, o per esposizione prolungata al fuoco o per danneggiamento e perdita prestazionale, potesse costituire un effettivo ostacolo alla salvaguardia della vita degli occupanti in esodo.
Più che una condizione di sicurezza ai fini dell'antincendio, l'utilizzo di un'idonea scala per la sicurezza (in emergenza o meno) in fase di accesso o uscita dal soppalco mi sembra una questione di Valutazione dei Rischi connessa all'esercizio secondo il D.lgs.81/08. Magari relativamente alle opere provvisionali usate per postazioni o luoghi in quota (H > 2,00 m). Opinione personale, probabilmente qualcuno ne sa di più.
-
- Messaggi: 2001
- Iscritto il: mer mag 05, 2010 16:15
Re: COPI - ESODO DA PICCOLO SOPPALCO, ESISTONO SCALE RIMOVIBILI CONFORMI?
Sono d'accordo sul fatto che se sul soppalco ci va una persona magari 30 minuti in una settimana, il rischio è davvero molto basso.
Però non mi risulta che il COPI faccia sconti (sinceramente non so se si può escludere questa parte dal COPI, demandando il discorso della scala solo al DLGS 81/08). Dopotutto se avviene un incendio mentre sono sul soppalco (ed il materiale combustibile è presente sia sopra sia sotto) dovrei comunque esodare da lì sopra e mi troverei in difficoltà (di sicuro una scala appoggiata non è sicura).
... Da cui chiedevo:
- prima di tutto se quel soppalco è comunque un luogo da cui va garantito un esodo conforme al COPI (se il titolare anche firmasse che non c'è mai nessuno sul soppalco allora i VVF potrebbero chiedersi a cosa serve il soppalco e come vengono prese le merci da lì sopra... E' un pò diverso dal tuo caso forse)
- e di conseguenza se esistono scale compatte e rimovibili che possono soddisfare l'esodo verticale del COPI

Però non mi risulta che il COPI faccia sconti (sinceramente non so se si può escludere questa parte dal COPI, demandando il discorso della scala solo al DLGS 81/08). Dopotutto se avviene un incendio mentre sono sul soppalco (ed il materiale combustibile è presente sia sopra sia sotto) dovrei comunque esodare da lì sopra e mi troverei in difficoltà (di sicuro una scala appoggiata non è sicura).
... Da cui chiedevo:
- prima di tutto se quel soppalco è comunque un luogo da cui va garantito un esodo conforme al COPI (se il titolare anche firmasse che non c'è mai nessuno sul soppalco allora i VVF potrebbero chiedersi a cosa serve il soppalco e come vengono prese le merci da lì sopra... E' un pò diverso dal tuo caso forse)
- e di conseguenza se esistono scale compatte e rimovibili che possono soddisfare l'esodo verticale del COPI

-
- Messaggi: 342
- Iscritto il: mar set 15, 2020 16:45
- Località: Lazio/Calabria
Re: COPI - ESODO DA PICCOLO SOPPALCO, ESISTONO SCALE RIMOVIBILI CONFORMI?
E' un po' una situazione al "limite" e sono d'accordo con la natura del dubbio. Nel mio caso diciamo che il fatto che vi fosse comunque una scala permanente e che in aggiunta avevo fatto divieto di stoccaggio di materiale infiammabile al di sopra e al di sotto di esso, per i VV.F ha garantito la sussistenza di un rischio relativamente basso imputabile al soppalco.
Nel tuo caso mi verrebbe da dire che, se per esempio nel calcolo del carico di incendio hai considerato effettivamente anche i quantitativi sul soppalco, allora quella superficie diventa influente e da li si, andrebbe garantito un esodo da quella zona....
o meglio ancora vedi la possibilità di "estinzione" al contrario. Non solo l'esodo.
Per esempio tra i dipendenti sicuramente in fase di redazione di DVR e piano di emergenza sarà stato eletto o verrà eletto un addetto alla lotta antincendio. Supponiamo che sopra quel tuo soppalco vi siano fonti o sorgenti di innesco (anche prese elettriche, apparecchiature, etc..), se avviene un principio di incendio localizzato (piccolo), un dipendente dell'azienda che stai valutando, formato come add. antincendio, deve essere in grado, con ESTINTORE IN MANO, di salire sopra quel soppalco e di intervenire in quel minimo lasso di tempo.
Con una scala portatile sarebbe "agevole" tale operazione??
In tal caso temo sia indispensabile assicurare sempre un tempestivo intervento nelle migliori condizioni di sicurezza e praticabilità. Mi muoverei in questa direzione, qualora tu intenda considerare nel COPI il soppalco a tutti gli effetti.
Nel tuo caso mi verrebbe da dire che, se per esempio nel calcolo del carico di incendio hai considerato effettivamente anche i quantitativi sul soppalco, allora quella superficie diventa influente e da li si, andrebbe garantito un esodo da quella zona....
o meglio ancora vedi la possibilità di "estinzione" al contrario. Non solo l'esodo.
Per esempio tra i dipendenti sicuramente in fase di redazione di DVR e piano di emergenza sarà stato eletto o verrà eletto un addetto alla lotta antincendio. Supponiamo che sopra quel tuo soppalco vi siano fonti o sorgenti di innesco (anche prese elettriche, apparecchiature, etc..), se avviene un principio di incendio localizzato (piccolo), un dipendente dell'azienda che stai valutando, formato come add. antincendio, deve essere in grado, con ESTINTORE IN MANO, di salire sopra quel soppalco e di intervenire in quel minimo lasso di tempo.
Con una scala portatile sarebbe "agevole" tale operazione??
In tal caso temo sia indispensabile assicurare sempre un tempestivo intervento nelle migliori condizioni di sicurezza e praticabilità. Mi muoverei in questa direzione, qualora tu intenda considerare nel COPI il soppalco a tutti gli effetti.
-
- Messaggi: 2001
- Iscritto il: mer mag 05, 2010 16:15
Re: COPI - ESODO DA PICCOLO SOPPALCO, ESISTONO SCALE RIMOVIBILI CONFORMI?
Si quel soppalco non posso ignorarlo lato COPI, anche se la superficie è piccola è comunque totalmente impegnato di merce combustibile.
Per rispondere alla tua domanda: sicuramente la scala che c'è adesso (a semplice appoggio, improvvisata) non è idonea all'esodo e neanche a salire agevolmente per spegnere l'incendio. A questo punto temo che non lo sarebbe neanche la scala di cui alla foto del primo post (forse ne esistono di migliori e più agevoli ma non cambia molto la sostanza...).
Per rispondere alla tua domanda: sicuramente la scala che c'è adesso (a semplice appoggio, improvvisata) non è idonea all'esodo e neanche a salire agevolmente per spegnere l'incendio. A questo punto temo che non lo sarebbe neanche la scala di cui alla foto del primo post (forse ne esistono di migliori e più agevoli ma non cambia molto la sostanza...).
-
- Messaggi: 342
- Iscritto il: mar set 15, 2020 16:45
- Località: Lazio/Calabria
Re: COPI - ESODO DA PICCOLO SOPPALCO, ESISTONO SCALE RIMOVIBILI CONFORMI?
In ogni caso farei mettere innanzitutto un estintore anche direttamente sopra la zona soppalco, in modo da coprire quella superficie senza dover fare obbligatoriamente affidamento ad estintori posti sul piano di riferimento. Quindi garantito il controllo dell'incendio (S.6) per quella zona resterebbe solo l'esodo da assicurare.
Comunque Marrocco, visionando online, forse delle soluzioni potrebbero esserci:

Si tratta di una scala portatile, da usare in situazione di emergenza, e ancorabile tramite sistemi a gancio.
Per una piccola zona di soppalco di 30 mq, se vi sale al max una sola persona, potrebbe forse andare bene. Non ho visto la scheda tecnica, ma in anteprima pare che il materiale sia anche a prova di fuoco.
Comunque Marrocco, visionando online, forse delle soluzioni potrebbero esserci:

Si tratta di una scala portatile, da usare in situazione di emergenza, e ancorabile tramite sistemi a gancio.
Per una piccola zona di soppalco di 30 mq, se vi sale al max una sola persona, potrebbe forse andare bene. Non ho visto la scheda tecnica, ma in anteprima pare che il materiale sia anche a prova di fuoco.
-
- Messaggi: 2001
- Iscritto il: mer mag 05, 2010 16:15
Re: COPI - ESODO DA PICCOLO SOPPALCO, ESISTONO SCALE RIMOVIBILI CONFORMI?
Grazie per la ricerca, solo che quelle scale rimovibili non mi sembra siano previste dal COPI, è questo che chiedevo.
In pratica, dando per assodato che rientro nella casistica del dover garantire l'esodo ed altro, sono o non sono obbligato ad avere quindi una via di esodo verticale come previsto dal COPI (larghezza >=700 mm, alzate, pedate, ecc.)? Non ho trovato "deroghe" sulla tipologia di scala se non per locali impianti, ecc. di cui parlavo all'inizio.
In pratica, dando per assodato che rientro nella casistica del dover garantire l'esodo ed altro, sono o non sono obbligato ad avere quindi una via di esodo verticale come previsto dal COPI (larghezza >=700 mm, alzate, pedate, ecc.)? Non ho trovato "deroghe" sulla tipologia di scala se non per locali impianti, ecc. di cui parlavo all'inizio.
Re: COPI - ESODO DA PICCOLO SOPPALCO, ESISTONO SCALE RIMOVIBILI CONFORMI?
@mmaarrccoo io non sono ancora riuscito a far digerire ai Comandi la scala alla marinara, pur ammessa dal COPI per alcune aree note.
vista l'estensione del tuo deposito "(circa 30 mq) che si trova su un soppalco" credo tu debba tentare in valutazione progetto con una scala tipo alla marinara giustificando al meglio la tua scelta.
è ovvio che per un soppalco simile, se non hai già una scala a gradini, prima di farla ci pensi..
vista l'estensione del tuo deposito "(circa 30 mq) che si trova su un soppalco" credo tu debba tentare in valutazione progetto con una scala tipo alla marinara giustificando al meglio la tua scelta.
è ovvio che per un soppalco simile, se non hai già una scala a gradini, prima di farla ci pensi..
-
- Messaggi: 2001
- Iscritto il: mer mag 05, 2010 16:15
Re: COPI - ESODO DA PICCOLO SOPPALCO, ESISTONO SCALE RIMOVIBILI CONFORMI?
Esatto, prima di far costruire una scala per un soppalco così piccolo ci pensi... Una cosa che mi sta venendo in mente è fare un analisi del rischio, un pò come diceva @ing.caruso: valuto quante volte il soppalco è usato, quali possono essere gli inneschi ed eventuali procedure di sicurezza legate all'utilizzo di una scala rimovibile (ad esempio quando si deve salire una persona sale ed una persona lo supporta "tenendo d'occhio la situazione"). Forse in questo modo una scala rimovibile (ma ben fatta e con aggancio + corrimano) può essere accettabile (fermo restando che il COPI non la prevede...).stfire ha scritto: ven apr 09, 2021 16:24 @mmaarrccoo io non sono ancora riuscito a far digerire ai Comandi la scala alla marinara, pur ammessa dal COPI per alcune aree note.
vista l'estensione del tuo deposito "(circa 30 mq) che si trova su un soppalco" credo tu debba tentare in valutazione progetto con una scala tipo alla marinara giustificando al meglio la tua scelta.
è ovvio che per un soppalco simile, se non hai già una scala a gradini, prima di farla ci pensi..
Grazie.