Salve a tutti.
Ho un locale in cui sono installati 2 gruppi elettrogeni a gasolio aventi ciascuno una potenza di circa 800 kW.
Il locale è esistente e vorrei sapere se sia possibile utilizzare la copertura del locale per la ventilazione naturale dei gruppi.
La norma specifica che almeno il 15% delle "pareti" debba confinare con spazio scoperto e che le aperture vanno realizzate su quelle "pareti".
La copertura per definizione è spazio scoperto, secondo voi è perseguibile questa strada?
Grazie!
Aerazione locali gruppi elettrogeni
Moderatore: Edilclima
Re: Aerazione locali gruppi elettrogeni
Riprendendo quello che da tempo si fa per le centrali termiche, sia a gasolio che a gas, direi che puoi proporre la ventilazione anche in copertura.
Il DM sulle CT a gasolio riporta:
"Ai fini della realizzazione delle aperture di aerazione, la copertura è considerata parete esterna qualora confinante con spazio scoperto e di superficie non inferiore al 50% della superficie in pianta del locale, nel caso dei locali di cui al punto 4.2, e al 20% negli altri casi"
Il DM sulle CT a gasolio riporta:
"Ai fini della realizzazione delle aperture di aerazione, la copertura è considerata parete esterna qualora confinante con spazio scoperto e di superficie non inferiore al 50% della superficie in pianta del locale, nel caso dei locali di cui al punto 4.2, e al 20% negli altri casi"
Re: Aerazione locali gruppi elettrogeni
Salve.
Mi ricordo benissimo di quel chiarimento sulle centrali termiche, mi ha salvato in almeno 3-4 occasioni.
Il problema è che è stata elaborata per le centrali termiche, non so se l'accettano anche per i gruppi elettrogeni.
Mi ricordo benissimo di quel chiarimento sulle centrali termiche, mi ha salvato in almeno 3-4 occasioni.
Il problema è che è stata elaborata per le centrali termiche, non so se l'accettano anche per i gruppi elettrogeni.

Re: Aerazione locali gruppi elettrogeni
Sia nel DM gasolio del 2005 che nel DM gas del 2019 la cosa è ormai formalizzata.
Purtroppo il DM GE/CG è rimasto indietro, ma non vedo motivi per non andare nella stessa direzione.
Sei in valutazione progetto, quindi proponi la soluzione che ritieni opportuna eventualmente richiamando i decreti suddetti.
Se la cosa non convince al Comando, vai di deroga che sarà quasi sicuramente accettata.
Purtroppo il DM GE/CG è rimasto indietro, ma non vedo motivi per non andare nella stessa direzione.
Sei in valutazione progetto, quindi proponi la soluzione che ritieni opportuna eventualmente richiamando i decreti suddetti.
Se la cosa non convince al Comando, vai di deroga che sarà quasi sicuramente accettata.
Re: Aerazione locali gruppi elettrogeni
Qua le deroghe sono sempre più difficili da ottenere...
Comunque il tuo ragionamento è corretto, proverò a far digerire al Comando la soluzione senza però ricorrere alla eroga.
Comunque il tuo ragionamento è corretto, proverò a far digerire al Comando la soluzione senza però ricorrere alla eroga.