Accumuli impianto centralizzato con solare termico: serie o parallelo?

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
marcoaroma
Messaggi: 3178
Iscritto il: lun nov 12, 2018 15:37

Accumuli impianto centralizzato con solare termico: serie o parallelo?

Messaggio da marcoaroma »

Mi piacerebbe scambiare delle opinioni sulla configurazione di un impianto per 20 abitazioni con caldaie a condensazione per riscaldamento + ACS e solare termico solo per ACS. Nel rifare la centrale termica stavo ragionando da un punto di vista energetico se è meglio mettere due boiler da 1000 litri ciascuno in serie o in parallelo, nel primo caso il solare riscalderebbe il primo boiler che sta a temperature mediamente più basse e la caldaia integrerebbe il secondo che starebbe alla T adatta per la distribuzione alle utenze, nel caso in parallelo si avrebbe invece una maggior quantità di ACS a temperatura adatta, tale da soddisfare picchi di consumo, ma il solare lavorerebbe forse meno anche considerando la stratificazione nel boiler.
Pareri?
Ronin
Messaggi: 6904
Iscritto il: sab giu 20, 2009 12:57

Re: Accumuli impianto centralizzato con solare termico: serie o parallelo?

Messaggio da Ronin »

Metti gli accumuli sul lato acqua tecnica, non sul lato Acs, fatti un favore. La stratificazione aiuta il solare a lavorare di più, ma in compenso fa sviluppare la legionella.
Meglio in parallelo, il 90% del consumo è dispersione sul ricircolo e non reintegro.
Se proprio ti va, fai passare il circuito solare dentro uno scambiatore che preriscalda il carico dell' acqua fredda.
Esa
Messaggi: 4466
Iscritto il: sab dic 03, 2011 22:53

Re: Accumuli impianto centralizzato con solare termico: serie o parallelo?

Messaggio da Esa »

Sono d'accordo in parte.
La mia esperienza dice, serbatoi in serie.
Meglio acqua tecnica e scambiatori esterni a piastre per la produzione istantanea.
2 serbatoi da 1000 litri mi sembrano eccessivi.
Ronin
Messaggi: 6904
Iscritto il: sab giu 20, 2009 12:57

Re: Accumuli impianto centralizzato con solare termico: serie o parallelo?

Messaggio da Ronin »

Anche con due serbatoi in serie comanda comunque la temperatura del ritorno cioè del ricircolo. Questa deve essere 55 °C almeno se non si vuole costringere l'utenza a dotarsi di un trattamento antilegionella chimico, con tutti i problemi che comporta (il progettista può cavarsela scrivendo in relazione che si farà la disinfezione ogni notte; il gestore di impianti sa che nel tempo comunque questa strategia non tiene).
E scambiatori ispezionabili non saldobrasati.
Nel volume di accumulo si valuti anche quello dell'impianto stesso, potrebbero scoprirsi cose interessanti.
simcat
Messaggi: 1960
Iscritto il: mer apr 18, 2007 23:01

Re: Accumuli impianto centralizzato con solare termico: serie o parallelo?

Messaggio da simcat »

Io credo che anche un impianto con serbatoio acs 1 di preriscaldo da solare, serbatoio 2 acs con integrazione (in serie), pompa di trasferimento dal serbatoio 1 al 2 nel per limitare le accensioni per tenere caldo il serbatoio 2) durante i "fermi" impianto, con adeguato sistema antilegionella funzioni sempre egregiamente.
marcoaroma
Messaggi: 3178
Iscritto il: lun nov 12, 2018 15:37

Re: Accumuli impianto centralizzato con solare termico: serie o parallelo?

Messaggio da marcoaroma »

Interessantissime tutte le opinioni, si percepisce che provengono da esperienze in ambiti e dimensioni di impianti diversi. I dubbi sono aumentati su quale sia la migliore scelta, comunque ho altri spunti su cui ragionare.
Rispondi