Da centralizzato ad autonomo

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
Avatar utente
kira
Messaggi: 98
Iscritto il: mar nov 21, 2006 15:53

Da centralizzato ad autonomo

Messaggio da kira »

Ciao!!magari vi sembrerà banale ma secondo voi c'è qualche vincolo di legge che impedisce ad un inquilino di un condomonio esistente di intervenire sul proprio impianto e di passare da centralizzato ad autonomo?So che lo spirito normativo spinge in direzione contraria e che nell'ipotesi di un vecchio impianto senza adeguata regolazione e contabilizzazione del calore sarebbe consigliabile intervenire globalmente ma nel caso di persistente contrarietà (per inadeguata informazione) da parte degli altri condomini cosa sarebbe meglio fare secondo voi?Devo indire un'assemblea o posso intervenire senza chiede il consenso agli altri inquilini?Grazie a tutti per l'aiuto:oops:
Patty


Punta sempre alla luna, male che vada avrai vagabondato fra le stelle..
10gradiest
Messaggi: 414
Iscritto il: lun lug 02, 2007 19:47
Località: Corte Franca

Re: Da centralizzato ad autonomo

Messaggio da 10gradiest »

Ocio che non è così semplice.
D.Lgs 311/06 Allegato I Comma 3
Se poi sei in Lombardia lo stesso concetto è sostanzialmente ripreso dal DGR...
10gradiest
MAX76
Messaggi: 1591
Iscritto il: sab ott 13, 2007 09:53

Re: Da centralizzato ad autonomo

Messaggio da MAX76 »

Inoltre molti comuni stanno indicando nei propri regolamenti edilizi aggiornamenti per cui con più di x unità abitative (di solito 4 o 5) si obbliga impianto centralizzato
ronza
Messaggi: 78
Iscritto il: mar mar 13, 2007 08:22

Re: Da centralizzato ad autonomo

Messaggio da ronza »

Ciao, In piemonte se sono piu' di quattro uiu devi fare il centralizzato.
Passando ad autonomo è anche difficile sostenere che hai un miglioramento sotto l'aspetto dei costi/benefici.
L'unico lato positivo è che non litigheranno piu' tra condomini!
Rispondi