VERIFICHE CALDAIA A LEGNA

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
andrea_rossi9
Messaggi: 128
Iscritto il: gio dic 21, 2006 19:43

VERIFICHE CALDAIA A LEGNA

Messaggio da andrea_rossi9 »

Salve a tutti, vorrei un vostro parere, in caso di nuovo impianto termico in edificio esistente, con solamente generatore di calore alimentato legna e potenza inferiore a 35 kW, voi che tipo di verifica fate solitamente?
La verifica di rendimento non è necessaria come da D.P.R. 412 per i generatori alimentati a combustibile solido; trattandosi di fonti rinnovabile l' E.p.i. dovrebbe andare a 0.
In più trattandosi di generatore sotto i 35 kW non dovrei neanche rientrare nei parametri richiesti dal D.Lgs 152/06
Dimentico qualcosa?

Grazie a tutti
ASTRO
Messaggi: 561
Iscritto il: gio feb 08, 2007 16:31

Re: VERIFICHE CALDAIA A LEGNA

Messaggio da ASTRO »

ma il favvricato come lo costruisci ? secondo legge 10 o no ?
andrea_rossi9
Messaggi: 128
Iscritto il: gio dic 21, 2006 19:43

Re: VERIFICHE CALDAIA A LEGNA

Messaggio da andrea_rossi9 »

Si tratta di edificio esistente privo di impianto di riscaldamento. Le strutture che tocchiamo verranno fatte secondo 311.
Le verifiche dovranno essere fatte secondo 311
arkanoid
Messaggi: 4990
Iscritto il: ven ago 31, 2007 08:51

Re: VERIFICHE CALDAIA A LEGNA

Messaggio da arkanoid »

anche se è un impianto a legna, visto superi i 15 kW di potenza nominale al focolare, rientri nella definizione di impianto termico del 192/2005.
redigere redigere redigere
andrea_rossi9
Messaggi: 128
Iscritto il: gio dic 21, 2006 19:43

Re: VERIFICHE CALDAIA A LEGNA

Messaggio da andrea_rossi9 »

Le verifica da effettuare in caso di ristrutturazione/nuovo impianto in edificio esistente sono:
- Rendimento al 30% : dato non fornito dai costruttori (anzi difficilmente le caldaie a legna possono lavorare al 30% del carico)
- Rendimento al 100% : difficilmente i valori di rendimento delle caldaie rientranonei valori prescritti
- Verifica dell' Epi: trattandosi di fonte rinnovabile al pari del solare, non va portato a 0 il fabbisogno di energia primaria?

In più essendo sotto i 35 kW non deve neanche rispettare i valori di emissoni richieste dal 152

Voi come vi comportate solitamente con le caldaie a legna? :?
Rispondi