Rischi/assicurazioni superbonus 110

Agevolazioni previste, documentazione richiesta, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
fedroillupo
Messaggi: 33
Iscritto il: mar dic 08, 2020 22:11

Rischi/assicurazioni superbonus 110

Messaggio da fedroillupo »

Buongiorno,
sto per fare una pesante ristrutturazione su una villetta di 230mq.
Cappotto, impianti (forse anche fotovoltaico e pompa di calore), pavimenti, serramenti e infissi, controsoffitti consolidamento antisismico...
Non che non mi fidi del mio tecnico asseverante o del mio commercialista ma mi sembra chiaro che, se fanno un errore, dovrei pagarlo io.
Ma come è possibile visto che potrei non avere le specifiche competenze tecniche per saperlo?
Insomma: se faccio lavori per 200.000€ (sempre nei massimali e bla bla bla) e poi tra 5 o 6 anni, da un controllo, esce fuori che il tecnico ha sbagliato qualche cosa dovrei vendere casa.
A questo punto, a che serve l'assicurazione quasi milionaria che deve avere chi fa l'asseverazione?

Chiedo perché devo fare i lavori e li farò ma potrei avere l'occasione di montare pannelli e pompa di calore per un centinaio di migliaia di euro e, da un lato ho il timore di lasciarmi sfuggire l'occasione della vita, dall'altro ho il terrore di andare a finire in mezzo a una strada o, se non altro, di ritrovarmi con un debito esorbitante.

Ringrazio chiunque possa chiarire i miei dubbi.

Come possono andare storti i controlli successivi?
Cosa rischia il committente in caso di responsabilità di terzi?
Cosa copre l'assicurazione dell'asseverazione?

Vi prego aiutatemi, ho comprato casa da una settimana e da allora non dormo più 😭
Terminus
Messaggi: 13607
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: Rischi/assicurazioni superbonus 110

Messaggio da Terminus »

L'Agenzia delle Entrate in caso di contestazione cercherà in prima battuta il contribuente che ha usufruito della detrazione fiscale.
Poi se il problema è di natura tecnica, allora il contribuente potrà chiamare in causa il tecnico asseveratore (o i tecnici visto che per l'adeguamento sismico probabilmente sarà diverso dall'asseveratore per l'ecobonus) e la sua assicurazione.
fedroillupo
Messaggi: 33
Iscritto il: mar dic 08, 2020 22:11

Re: Rischi/assicurazioni superbonus 110

Messaggio da fedroillupo »

Ma il contribuente si può tutelare in qualche modo?
In linea di principio il proprietario non è un tecnico.
Non si può incaricare qualcuno per fare tutte le verifiche del caso prima di iniziare i lavori.
Non c'è un'assicurazione che tuteli anche il contribuente.
Il beneficio è di avere un'abitazione veramente efficiente a un costo molto basso.
Il rischio è di dover risarcire una cifra veramente importante.
Terminus
Messaggi: 13607
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: Rischi/assicurazioni superbonus 110

Messaggio da Terminus »

E' opportuno commissionare uno studio preliminare prima di dare il via ai contratti di cantiere.
Dovresti comunque avere fiducia del tecnico che esegue tale verifica.
Allora tanto vale affidare tale studio al tecnico che farà poi effettivamente la progettazione e soprattutto l'asseverazione, visto che ci metterà la faccia (e la propria assicurazione).
fedroillupo
Messaggi: 33
Iscritto il: mar dic 08, 2020 22:11

Re: Rischi/assicurazioni superbonus 110

Messaggio da fedroillupo »

Terminus ha scritto: ven dic 18, 2020 14:04 E' opportuno commissionare uno studio preliminare prima di dare il via ai contratti di cantiere.
Grazie mille.
Cosa dovrei richiedere in questo studio?
Immagino regolarità urbanistica ma non mi viene in mente altro.
Rispondi