sto per fare una pesante ristrutturazione su una villetta di 230mq.
Cappotto, impianti (forse anche fotovoltaico e pompa di calore), pavimenti, serramenti e infissi, controsoffitti consolidamento antisismico...
Non che non mi fidi del mio tecnico asseverante o del mio commercialista ma mi sembra chiaro che, se fanno un errore, dovrei pagarlo io.
Ma come è possibile visto che potrei non avere le specifiche competenze tecniche per saperlo?
Insomma: se faccio lavori per 200.000€ (sempre nei massimali e bla bla bla) e poi tra 5 o 6 anni, da un controllo, esce fuori che il tecnico ha sbagliato qualche cosa dovrei vendere casa.
A questo punto, a che serve l'assicurazione quasi milionaria che deve avere chi fa l'asseverazione?
Chiedo perché devo fare i lavori e li farò ma potrei avere l'occasione di montare pannelli e pompa di calore per un centinaio di migliaia di euro e, da un lato ho il timore di lasciarmi sfuggire l'occasione della vita, dall'altro ho il terrore di andare a finire in mezzo a una strada o, se non altro, di ritrovarmi con un debito esorbitante.
Ringrazio chiunque possa chiarire i miei dubbi.
Come possono andare storti i controlli successivi?
Cosa rischia il committente in caso di responsabilità di terzi?
Cosa copre l'assicurazione dell'asseverazione?
Vi prego aiutatemi, ho comprato casa da una settimana e da allora non dormo più