In un edificio possono esserci sia condomini che funz.ind?
Moderatore: Edilclima
In un edificio possono esserci sia condomini che funz.ind?
Buon giorno ho un dubbio di carattere generale.
Riporto un esempio specifico.
Fabbricato composto da n.3 unità immobiliari disposte come da schema grafico. Le unità 1 e 2 appartengono a 2 fratelli (uno ui1 l'altro ui2 perciò non proprietà unica).
Al loro fianco c'è un'altra unità avente a comune solo la parete di divisione.
La mia domanda è: posso considerare le unità 1 e 2 come condominio indipendente dall'altra unità?
Ricordavo di una domanda simile ma facendo la ricerca non sono riuscito a trovare il thread.
Riporto un esempio specifico.
Fabbricato composto da n.3 unità immobiliari disposte come da schema grafico. Le unità 1 e 2 appartengono a 2 fratelli (uno ui1 l'altro ui2 perciò non proprietà unica).
Al loro fianco c'è un'altra unità avente a comune solo la parete di divisione.
La mia domanda è: posso considerare le unità 1 e 2 come condominio indipendente dall'altra unità?
Ricordavo di una domanda simile ma facendo la ricerca non sono riuscito a trovare il thread.
Re: In un edificio possono esserci sia condomini che funz.ind?
Sono 2 edifici distinti, tra l'alto se hanno altezza diversa sono proprio separati (anche strutturalmente) è come il caso delle villette cialo-terra, l'unica struttura comune è il muro divisorio.
Re: In un edificio possono esserci sia condomini che funz.ind?
Grazie Boba.
E invece per le altre ui possono essere trattate come condominio o indipendenti (avendo accessi autonomi e utenze divise). Condividi?
E invece per le altre ui possono essere trattate come condominio o indipendenti (avendo accessi autonomi e utenze divise). Condividi?
-
- Messaggi: 298
- Iscritto il: dom ago 21, 2011 10:24
Re: In un edificio possono esserci sia condomini che funz.ind?
a mio avviso, condominio
Re: In un edificio possono esserci sia condomini che funz.ind?
Secondo me le UI funzionalmente indipendenti possono essere "a scelta" considerate come condominio o come singole.
- NoNickName
- Messaggi: 9589
- Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17
Re: In un edificio possono esserci sia condomini che funz.ind?
Ricordo che optare per la definizione di funzionalmente indipendente in un contesto condominiale, benché in ossequio alle definizioni di legge, risulta essere un azzardo.
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
Re: In un edificio possono esserci sia condomini che funz.ind?
non è per nulla un azzardo è previstoNoNickName ha scritto: ven dic 11, 2020 16:51 Ricordo che optare per la definizione di funzionalmente indipendente in un contesto condominiale, benché in ossequio alle definizioni di legge, risulta essere un azzardo.
è una opzione
sei sia UI funz indip che parte del condominio
e i lavori si possono fare con le varie opzioni
Re: In un edificio possono esserci sia condomini che funz.ind?
Giro secondo te nello schema sopra riportato, le ui 1 e 2 possono essere trattate come condominio?girondone ha scritto: ven dic 11, 2020 20:56 sei sia UI funz indip che parte del condominio
e i lavori si possono fare con le varie opzioni
Ai 2 proprietari interessa solo fare cappotto e rifare il tetto col sisma bonus. Niente opere interne.
E questa opzione del condominio mi sembra la migliore come gestione del lavoro
- NoNickName
- Messaggi: 9589
- Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17
Re: In un edificio possono esserci sia condomini che funz.ind?
Teoricamente sì, praticamente non esiste l'indipendenza funzionale in condominio.
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
Re: In un edificio possono esserci sia condomini che funz.ind?
Sarebbe meglio se ci fosse un chiarimento su questo, io mi sono posto diverse volte questo dubbio. Anche perchè se fai la valutazione pre e post per edifcio, o singola unità immobiliare, i valori in gioco cambiano ad anche gli interventi necessari per eseguire il salto delle due classi cambiano. Quindi è sempre difficile sapere come comportarsi. Posto qui un quesito, che forse avevo fatto nella sezione sbagliata, che si collega sempre alla stessa questione:boba74 ha scritto: ven dic 11, 2020 16:40 Secondo me le UI funzionalmente indipendenti possono essere "a scelta" considerate come condominio o come singole.
"Io ho tutti i presupposti per essere funzionalmente indipendente (entrata esclusiva e contatori esclusivi per ogni unità immobiliare presente all'interno del fabbricato). MI chiedo: il pressuposto del funzionalmente indipendente è presente ma siccome il fabbricato ha un C.F. ed un amministratore come devo fare la valutazione energetica?? Per edificio o per singola unità immobiliare??"
Anche qui il tipo di valutazione è a scelta??
-
- Messaggi: 3125
- Iscritto il: lun nov 12, 2018 15:37
Re: In un edificio possono esserci sia condomini che funz.ind?
Ipotizzando che sia un unico edificio tralasciando quindi il discorso altezze diverse ecc.., se due unità possono essere funzionalmente indipendenti la terza no, a mio parere questa si porta dietro anche le altre 2 e va fatto tutto come condominio. Non si può fare una pratica per 2 UI indipendenti e una per condominio di una sola UI.
La discussione è questa viewtopic.php?f=16&t=27037
La discussione è questa viewtopic.php?f=16&t=27037