Reazione al fuoco pavimento stratificato

Normativa Antincendio, Rilascio CPI, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
fabbretto
Messaggi: 892
Iscritto il: sab feb 14, 2009 12:12

Reazione al fuoco pavimento stratificato

Messaggio da fabbretto »

Salve!

Mi hanno inviato la stratigrafia di un pavimento di un'area fitness costituito da 3 strati (dall'alto verso il basso):
1) rivestimento superficiale in classe Cfl-s1 (6 mm);
2) materiale isolante gommato senza classificazione al fuoco (sulla scheda tecnica è riportato "la classe di reazione al fuoco dipende dal rivestimento") (4 mm);
3) altro materiale isolante gommato senza classificazione al fuoco (8 mm).

Secondo me per avere una classe di reazione al fuoco certa andrebbe provato l'intero pacchetto e non è sufficiente la reazione al fuoco del solo strato di rivestimento più esterno.

Cosa ne pensate?

Grazie.
Terminus
Messaggi: 13635
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: Reazione al fuoco pavimento stratificato

Messaggio da Terminus »

Se il pavimento viene fornito dal produttore già con questa stratigrafia, direi che lo stesso produttore deve fornire nella DoP, la dichiarazione di reazione al fuoco del pacchetto completo.
Nessuno degli strati presenti può definirsi non sostanziale.
fabbretto
Messaggi: 892
Iscritto il: sab feb 14, 2009 12:12

Re: Reazione al fuoco pavimento stratificato

Messaggio da fabbretto »

Ho ripreso un chiarimento del DM 10 marzo 2005 che ha interpretato la Decisione 2010/737/UE.
Viene riportato l'esempio di una lamiera metallica incombustibile (componente sostanziale) rivestita sui due lati con un film sottile (componente non sostanziale), affermando che il prodotto mantiene la classificazione di materiale incombustibile.
Quindi, avendo nel mio caso un prodotto costituito da tre componenti sostanziali sembra corretto richiedere la classificazione di reazione al fuoco dell'intero pacchetto.
Rispondi