Unione di fatto di due abitazioni, dipendenza funzionale, due sub, unico proprietario, è incentivabile al 110%?

Agevolazioni previste, documentazione richiesta, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
marcoaroma
Messaggi: 3179
Iscritto il: lun nov 12, 2018 15:37

Unione di fatto di due abitazioni, dipendenza funzionale, due sub, unico proprietario, è incentivabile al 110%?

Messaggio da marcoaroma »

Come da titolo mi trovo in una situazione in cui sono state unite due abitazioni in una villa, pensavo a una normale fusione, invece essendoci due subalterni ho letto nel web e ho visto che a volte vengono fatte queste unioni di abitazioni quando si vuole non pagare IMU per "seconda casa", per cui lo stesso proprietario non fa una vera e propria fusione catastale, ma fa una unione di fatto dal punto di vista fiscale. Per poter fare ciò deve non esserci più indipendenza funzionale delle due UI e devono essere dello stesso proprietario.
Se ho capito bene quindi, rimangono sempre due UI, che essendo non indipendenti funzionalmente e mono proprietario sono escluse dal 110%.
Che ne pensate?
Tom Bishop
Messaggi: 6047
Iscritto il: mar dic 30, 2008 17:13

Re: Unione di fatto di due abitazioni, dipendenza funzionale, due sub, unico proprietario, è incentivabile al 110%?

Messaggio da Tom Bishop »

Anche secondo me sono escluse.
Tom Bishop
Terminus
Messaggi: 13770
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: Unione di fatto di due abitazioni, dipendenza funzionale, due sub, unico proprietario, è incentivabile al 110%?

Messaggio da Terminus »

Così sono escluse.
Se invece fa una fusione creando un unico subalterno.....
Avatar utente
NoNickName
Messaggi: 9835
Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17

Re: Unione di fatto di due abitazioni, dipendenza funzionale, due sub, unico proprietario, è incentivabile al 110%?

Messaggio da NoNickName »

Terminus ha scritto: mar dic 01, 2020 10:19 Così sono escluse.
Se invece fa una fusione creando un unico subalterno.....
probabilmente cambia la categoria catastale e diventa immobile di lusso, con ciò che ne comporta a livello contributivo.
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
marcoaroma
Messaggi: 3179
Iscritto il: lun nov 12, 2018 15:37

Re: Unione di fatto di due abitazioni, dipendenza funzionale, due sub, unico proprietario, è incentivabile al 110%?

Messaggio da marcoaroma »

Ce ne fosse una che va tutta liscia per questo Ecobonus.
Ho chiesto e questo tipo di unione era stata fatta in quanto le 2 abitazioni sono legate a due particelle distinte dei terreni e la fusione catastale era stata bocciata, le due abitazioni hanno ora stessa particella e subalterni diversi e hanno graffate due abitazioni con particelle diverse, quelle iniziali. Ciò succede anche quando si uniscono due appartamenti di 2 palazzi contigui che però hanno particelle diverse.
Da quanto ho capito fiscalmente sono unite ma catastalmente no, quindi penso che l'unica via sia fare un interpello all'Agenzia.
Rispondi