Sostituzione scaldacqua tradizionale con pompa di calore per acs

Agevolazioni previste, documentazione richiesta, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
ale2006
Messaggi: 85
Iscritto il: ven set 04, 2009 16:09

Sostituzione scaldacqua tradizionale con pompa di calore per acs

Messaggio da ale2006 »

Buonasera
Nel caso di sostituzione di “scaldacqua tradizionale” con “scaldacqua a pompa di calore”, cosa si intende per “scaldacqua tradizionale”?
Boiler elettrico o anche altro ?
E se sostituisco un caldaia tradizionale con due pdc, una per climatizzazione ed una per acs (senza entrare ora nel merito della correttezza "tecnica" dell'intervento)?
Grazie.
mhell
Messaggi: 1103
Iscritto il: mer giu 20, 2007 16:37
Località: Belluno

Re: Sostituzione scaldacqua tradizionale con pompa di calore per acs

Messaggio da mhell »

da un cliente stavo valutando di cambiare la caldaia e installare un boiler a p.d.c. per la produzione di acqua calda sanitaria (con serpentino caldaia per riscaldare in caso di temperature basse). Allo stato di fatto l'a.c.s. viene fatta con una caldaia istantanea a gas (la stessa che fa anche riscaldamento): per me il sistema attuale è uno "scaldaqua tradizionale", anche se l'apparecchio è bivalente facendo anche riscaldamento
ale2006
Messaggi: 85
Iscritto il: ven set 04, 2009 16:09

Re: Sostituzione scaldacqua tradizionale con pompa di calore per acs

Messaggio da ale2006 »

Anche io la penso così, però ENEA e AdE è tutto dubbioso.
Grazie.
Terminus
Messaggi: 13555
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: Sostituzione scaldacqua tradizionale con pompa di calore per acs

Messaggio da Terminus »

Però parlando di sostituzione, io non evidenzierei il serpentino per l'integrazione con la caldaia.
ale2006
Messaggi: 85
Iscritto il: ven set 04, 2009 16:09

Re: Sostituzione scaldacqua tradizionale con pompa di calore per acs

Messaggio da ale2006 »

Nel mio caso ho sostituzione di caldaia tradizionale con due pdc una dedicata al riscaldamento ed una alla produzione di acs.
mhell
Messaggi: 1103
Iscritto il: mer giu 20, 2007 16:37
Località: Belluno

Re: Sostituzione scaldacqua tradizionale con pompa di calore per acs

Messaggio da mhell »

Terminus ha scritto: lun nov 09, 2020 16:08 Però parlando di sostituzione, io non evidenzierei il serpentino per l'integrazione con la caldaia.
In realtà io cambierei anche la caldaia con un modello a condensazione... Ma non mi costa nulla non evidenziare la cosa (anche perchè penso di aspirare direttamente dal locale di installazione in quanto ha una superficie di 40 mq e quindi può funzionare sempre solo la pdc in quanto la temperatura non scenderà mai sotto i 4 gradi... ). Il serpentino mi serve solo se la pdc si guasta per lo più..
mhell
Messaggi: 1103
Iscritto il: mer giu 20, 2007 16:37
Località: Belluno

Re: Sostituzione scaldacqua tradizionale con pompa di calore per acs

Messaggio da mhell »

a tal riguardo, anche se un po' OT.
Io mettevo le pdc per acs canalizzate sia in mandata che in ripresa, poi ho parlato con un produttore (lui è proprio il progettista della macchina, e ne ha installate una montagna qua in giro) e mi ha detto che la canalizzazione diminuisce la resa della macchina in quanto, soprattutto se i tratti canalizzati sono lunghi, a parità di potenza dei ventilatore arriva molta meno aria alla macchina e il rendimento cala.
Da allora (quando posso, cioè quando i locali sono abbastanza grandi e il rumore non è un problema) installo sepre tali macchine con aspirazione/esplusione nel locale, semplicemente deviando l'uscita con una curva a 90° per non ricircolare la stessa aria.
Ho controllato per un paio di impianti anche negli inverni successivi all'installazione e non ho mai trovato temperature particolarmente più basse nei locali di installazione rispetto ai locali limitrofi. Nel caso specifico erano due seminterrati e la temperatura non scende mai sotto gli 11° (a detta del proprietario) quindi la pdc mi va con rendimenti discerti anche in inverno.
Condividete la mia idea?
Rispondi