
Ho un problema: ho comprato, nel 2006, una villetta a schiera in un residence di 10 case.
Tralascio i numerosi problemi con il costruttore (problemi che tutt'ora ci stiamo, ahimè, portando dietro) ma di recente abbiamo scoperto una cosa che ci ha lasciati basiti: per quello che riguarda l'isolamento del tetto, abbiamo solo della lana di roccia posata sul massetto del sottotetto e niente sotto i coppi.
Ce ne siamo accorti perchè, dopo un'abbondante pioggia, abbiamo cominciato ad avere infiltrazioni nel muro della camera sottostante.
E come noi, anche gli altri 9 condomini.
ora mi/ci chiediamo: è possibile che in una nuova abitazione non ci siano delle leggi che prevedono l'obbligo di un'isolamento quantomeno "decente" per un tetto?
Il capitolato, una volta spulciato, in effetti parlava solo della lana di vetro, ma ora vorremmo sapere se ci possiamo appellare a qualche finanziaria, a qualche legge che ci permetta di prendere il costruttore e farci isolare il tetto con tutti i crismi.
Chiedo ancora scusa se ho sbagliato sezione e mi appello a voi per risolvere i miei dubbi
