Una vecchia e radicata consuetudine degli installatori (che andavano sul sicuro) dava:
0,03-0,04 kW/mc per edifici civili, aumentabili del 30% per edifici vecchi ante 373/76.
Ma si tratta ovviamente sempre di un dimensionamento di massima, che spesso sovradimensiona il generatore di calore ed i caloriferi.
Kati ha scritto:Per un dimensionamento di massima di un impianto termico con termosifoni, quanti kw per metro quadro di dispersione devo considerare?
Grazie,
Concordo in pieno con quanto esposto in precedenza; se il tutto è volto solo ad una idea va bene kcal/h = volume [mc] * 25 ma consiglio sempre di valutare con un programma di calcolo o alla peggio con una verifica veloce a mano dei disperdimenti (verifica ben più semplice rispetto al caso estivo) -> soprattutto per le stanze con più pareti esterne e con molte superfici vetrate -> sommatoria per tutte le superfici scambianti di ogni stanza (U*sup elemento [mq] * DT (interno-esterno))