MANUTENZIONE CALORIFERI

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
ensiro
Messaggi: 1
Iscritto il: lun feb 03, 2020 16:41

MANUTENZIONE CALORIFERI

Messaggio da ensiro »

Buon giorno.
Abito in un condominio con riscaldamento centralizzato a colonna montante. con valvole termostatiche individuali. Dovendo effettuare di lavori di isolamento ( cappotto parziale) in corrispondenza dei caloriferi, dovrei smontare provvisoriamente quattro caloriferi per poi riposizionarli dopo l'isolamento.
Per fare tale operazione dovrei far provvedere allo svuotamento ed il successivo riempimento dell'impianto, naturalmente aspettando la chiusura dello stesso- le domande sono:
1- l'intervento sull'impianto può essere fatto direttamente dal mio idraulico, naturalmente previo consenso dall'amministrazione, o sarebbe preferibile farlo eseguire dal manutentore dell'impianto, per questioni di garanzia?
2- dopo le operazioni di svuotamento riempimento immagino occorra provvedere allo sfiatamento dei caloriferi. Tale operazione è necessaria solo per i miei caloriferi, oppure per tutti i caloriferi condominiali collegati ?. E in questo caso mi dovrei sobbarcare il relativo costo di tutti?
Ringrazio anticipatamente per le risposte.
Avatar utente
NoNickName
Messaggi: 9803
Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17

Re: MANUTENZIONE CALORIFERI

Messaggio da NoNickName »

ensiro ha scritto: mar feb 04, 2020 15:40 per questioni di garanzia?
L'edificio è ancora in garanzia convenzionale decennale? Di quale garanzia stai parlando?
ensiro ha scritto: mar feb 04, 2020 15:40 2- dopo le operazioni di svuotamento riempimento immagino occorra provvedere allo sfiatamento dei caloriferi. Tale operazione è necessaria solo per i miei caloriferi, oppure per tutti i caloriferi condominiali collegati ?. E in questo caso mi dovrei sobbarcare il relativo costo di tutti?
Non è necessario sfiatare gli altri caloriferi, sempre che i tuoi siano dotati di intercettazione efficace, e sempre che il lavoro di rimessa in pristino venga eseguito con i sacri crismi che un professionista dovrebbe sempre adottare.
E diamo per scontato che l'impianto sia dotato di reintegro automatico.

Immagino che dal punto di vista burocratico, la trafila ti sia già tutta chiara.
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
Rispondi