Riattivazione impianto fermo da anni

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
Terminus
Messaggi: 13604
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Riattivazione impianto fermo da anni

Messaggio da Terminus »

Devo fare un computo preliminare per la riattivazione di un impianto termico, fermo da circa 15 anni e risalente agli anni '60.
Le tubazioni in acciaio nero corrono in parte a vista ed in parte sotto traccia (montanti).
Il mio dubbio è questo: essendo rimasto l'impianto fermo e vuoto per tutto questo tempo, le tubazioni saranno in condizioni tali da giustificare la loro sostituzione? Posso invece ragionevolmente riutilizzarle (magari quelle a vista le sostituisco comunque)?
Qualcuno ha avuto esperienze simili?
Avatar utente
Manofthemoon
Messaggi: 1581
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:31
Località: Cuneo - provincia
Contatta:

Re: Riattivazione impianto fermo da anni

Messaggio da Manofthemoon »

Bel quesito, al quale, a mio avviso, solo tu che ai accesso al cantiere puoi dare delle risposte.

SE l'impianto è in disuso da 15 anni, vuol dire che le tubazioni sottotraccia ne hanno almeno 20, se non di più, quindi se il costo è sopportabile io ne prevederei la sostituzione (soprattutto quelle sotto traccia)

Poi, ovviamente, bisogna vedere che tipo di intervento andrete a fare.

ciao.
Terminus
Messaggi: 13604
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: Riattivazione impianto fermo da anni

Messaggio da Terminus »

L'impianto risale agli anni '60, poi circa 15 anni fa è stato fermato.
Quindi le tubazioni erano già vecchiotte; quelle sotto traccia non posso sapere in che condizioni si trovano, considerando poi anche il fatto di essere state vuote per tutto questo tempo.
Avatar utente
Manofthemoon
Messaggi: 1581
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:31
Località: Cuneo - provincia
Contatta:

Re: Riattivazione impianto fermo da anni

Messaggio da Manofthemoon »

Ma che tipo di intervento fai?
vengono riammodernate pavimentazioni etc..?
perchè in quel caso è ovvio che vengano anche sostituite le tubazioni (sia riscaldamento che acqua sanitaria) visto che hanno 50 anni...
Terminus
Messaggi: 13604
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: Riattivazione impianto fermo da anni

Messaggio da Terminus »

No.
L'intervento riguarda eventualmente solo i montanti dell'impianto centralizzato.
Ovviamente minimizzando le opere all'interno delle uu.ii.
arkanoid
Messaggi: 4986
Iscritto il: ven ago 31, 2007 08:51

Re: Riattivazione impianto fermo da anni

Messaggio da arkanoid »

io ti posso consigliare di aprire un pezzetto di intonaco e vedere almeno come sono stati posati i tubi sottotraccia, se avvolti nella carta da giornale oppure no. Se sono nella calce, non mi fidere troppo a tenerli buoni. Al limite potresti tagliare una spanna di tubo in un punto significativo e vedere come sta in quanto a spessore e incrostazione, ma come sai mettere mano ad un tubo vecchio per poi rimetterlo in funzione è rischioso.
redigere redigere redigere
Terminus
Messaggi: 13604
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: Riattivazione impianto fermo da anni

Messaggio da Terminus »

Grazie arkanoid.
Ma ora sono in fase preliminare, nel computo credo che metterò il rifacimento completo, spiegando la situazione.
Poi.......con l'incarico della progettazione in mano....vedrò di seguire il tuo consiglio.
badaniele
Messaggi: 413
Iscritto il: mer ago 09, 2006 14:30

Re: Riattivazione impianto fermo da anni

Messaggio da badaniele »

a me è capitato in un sopralluogo di vedere dei tubi in ferro nero in un impianto fermo da una decina di anni ed erano messe maluccio...a dire il vero però erano state montate all'esterno.

io ti consiglierei di cambiarle, la responsabilità non vale il risparmio
Rispondi