Salve a tutti,
ho un caso di cascata di 4 caldaie su una Centrale Termica condominiale.
La pratica ISPESL va redatta con n.4 modelli RR 1 per ogni generatore?
Per quanto riguarda i vasi di espansione ho:
1. n.1 vaso da 5 lt per ogni generatore
2. n.1 vaso ha 8 lt per il primario
3. n.1 vaso da 192 lt per il secondario ( secondario in quanto esiste uno scambiatore di calore a protezione delle caldaie)
Come devo indicare i vasi nei vari modelli?
Grazie
ISPESL caldaie in batteria
Moderatore: Edilclima
Re: ISPESL caldaie in batteria
Innanzitutto controlla che le caldaie montate non siano omologate come moduli termici: in tal caso sono considerate un unico generatore ai fini dei dispositivi Ispesl a valle.
in caso contrario, come hai detto, compili tanti modelli RR1 quante sono le caldaie (di conseguenza ci sono VdS, VIC. P.to e vaso caldaia, con relativi calcoli allegati per ogni generatore)
poi compili un quinto modello RR1, senza indicatore il generatore, per il vaso di espansione del circuito primario con relativi calcoli allegati
poi compili un sesto modello RR1, senza indicatore il generatore, per il vaso di espansione del secondario con relativi calcoli allegati
per il secondario non serve la VdS per norma ma è meglio installarlo
in caso contrario, come hai detto, compili tanti modelli RR1 quante sono le caldaie (di conseguenza ci sono VdS, VIC. P.to e vaso caldaia, con relativi calcoli allegati per ogni generatore)
poi compili un quinto modello RR1, senza indicatore il generatore, per il vaso di espansione del circuito primario con relativi calcoli allegati
poi compili un sesto modello RR1, senza indicatore il generatore, per il vaso di espansione del secondario con relativi calcoli allegati
per il secondario non serve la VdS per norma ma è meglio installarlo
Re: ISPESL caldaie in batteria
Vi ringrazio del prezioso aiuto!