Competenze detrazione 55% Lombardia

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
gigetto
Messaggi: 203
Iscritto il: mar ott 31, 2006 00:21

Competenze detrazione 55% Lombardia

Messaggio da gigetto »

Ciao, leggendo il DM in oggetto vedo che per eseguire la compilazione dei moduli allegati al decreto sia necessaria l'iscrizione agli albi professionali di geometri, architetti, ingegneri... ma non dei certificatori giusto?

Volevo avere il vostro parere in merito per essere sicuro al 100%.
claudio
Messaggi: 504
Iscritto il: mer feb 21, 2007 10:23

Re: Competenze detrazione 55% Lombardia

Messaggio da claudio »

se sei in lombardia, oltre al dm devi guardare la dgr5773 che impone la certificazione energetica per accedere agli incentivi, che deve essere fatta da certificatore energetico accreditato
ciao
claudio
gigetto
Messaggi: 203
Iscritto il: mar ott 31, 2006 00:21

Re: Competenze detrazione 55% Lombardia

Messaggio da gigetto »

Ma è assurdo :( :shock: Per una semplice sostituzione di caldaia.. non ho parole
gigetto
Messaggi: 203
Iscritto il: mar ott 31, 2006 00:21

Re: Competenze detrazione 55% Lombardia

Messaggio da gigetto »

Leggendo la delibera della lombardia e mettendo insieme il DM incentivi 55% per la sostituzione di una piccola caldaia familiare è necessario:

-certificazione dei produttori

-certificazione energetica
-scheda informativa interventi realizzati

L'ultima delibera in aggiunta prevede il soddisfacimentto del rendimento nel punto 4.6, ma da quanto ho capito non è necessario fare la relazione allegato B e a quanto dice all'inizio del punto 4 (REQUISITI DI PRESTAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI E DEGLI IMPIANTI) le disposizioni hanno validità dal 1° gennaio 2008;quandi se uno fa i lavori subito non è soggetto.

Ho detto tutto giusto?
Effeemmebike
Messaggi: 570
Iscritto il: mar lug 17, 2007 15:07

Re: Competenze detrazione 55% Lombardia

Messaggio da Effeemmebike »

Secondo voi, visto che nella legge regionale LIGURIA appena varata, l'obbligo di Attestato di Certificazione Energetica è richiesto solo nel caso di compravendita di immobili, e non èindicato nel caso di accesso ad incentivi, si potrà continuare a fare AQE per le detrazioni 55% anche se non appartenenti all'albo dei Certificatori?
gigetto
Messaggi: 203
Iscritto il: mar ott 31, 2006 00:21

Re: Competenze detrazione 55% Lombardia

Messaggio da gigetto »

Secondo me si,perchè se non dice che è necessaria per l'incentivo.... ma aspetta i pareri degli esperti.

E io ho detto tutto giusto per quanto riguarda gli "elaborati" per sostituzione caldaia?
jerryluis
Messaggi: 2396
Iscritto il: mer apr 04, 2007 20:46
Località: Nella Regione delle Banane

Re: Competenze detrazione 55% Lombardia

Messaggio da jerryluis »

gigetto ha scritto:Leggendo la delibera della lombardia e mettendo insieme il DM incentivi 55% per la sostituzione di una piccola caldaia familiare è necessario:

-certificazione dei produttori

-certificazione energetica
-scheda informativa interventi realizzati

L'ultima delibera in aggiunta prevede il soddisfacimentto del rendimento nel punto 4.6, ma da quanto ho capito non è necessario fare la relazione allegato B e a quanto dice all'inizio del punto 4 (REQUISITI DI PRESTAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI E DEGLI IMPIANTI) le disposizioni hanno validità dal 1° gennaio 2008;quandi se uno fa i lavori subito non è soggetto.

Ho detto tutto giusto?
Calma, la certificazione energetica CENEDmanifacture è un obbligo di legge regione Lombardia, quanto sia legale, corretta, piuttosto mi do fuoco ma non ti dirò mai che è una procedura da prendere di riferimento. Ti dico solo che di fronte ai clienti avverto sempre che di quei numeri che escono, usateli per detrarre, ma che non vi venga in mente di usarli per migliorare l'impianto!! rischiereste di avere seri danni...

L'allegato B ovvero la relazione tecnica a compendio della DIAGNOSI ENERGETICA è d'obbligo per legge già nella 311/06, quindi quella si fa ed è l'unico strumento con il quale l'utente può valutare come investire al meglio i propri soldi...
LA cosa non va giù agli installatori che contavano già quante caldaiette sostituire per passarsi le vacanze ai caraibi con i premi delle aziende... lo so ma ora vorremmo parlare di risparmio energetico...
Ora diventerò un coso per usare la cosa+, domani la la cosa++ e chissà a quando la cosa super+ ....
ma a me interessa tutt'altra cosa .....
gigetto
Messaggi: 203
Iscritto il: mar ott 31, 2006 00:21

Re: Competenze detrazione 55% Lombardia

Messaggio da gigetto »

All'enea mi hanno risposto che serve:

-asseverazione o certificazione del produttore
-certificazione energetica
-allegato E

E non l'allegato B...
Rispondi