Codice: Seleziona tutto
Le aree comunicanti con l’attività di autorimessa sono classificate come segue:
TM1: aree o locali destinati a depositi di materiali combustibili, con esclusione di sostanze o miscele pericolose, di superficie lorda che complessivamente non sia superiore a 25 m2 e con carico di incendio specifico qf ≤300 MJ/m2, non classificati come aree a rischio specifico; Nota Ad esempio: area destinata a cantine di civile abitazione, …
TM2: aree destinate anche a depositi di materiali combustibili, con esclusione di sostanze o miscele pericolose in quantità significative, con carico di incendio specifico non superiore a 1200MJ/m2 non classificate come aree a rischio specifico; Nota Ad esempio: area destinata a deposito di attività di vendita....
TT: locali tecnici rilevanti ai fini della sicurezza antincendio. Nota Ad esempio: cabine elettriche, centrali termiche, gruppi elettrogeni, …
Faccio un esempio per spiegarmi meglio: se ho la classica situazione di box con cantina in testa al posto auto, ed ho 10 box con 10 cantine da 10 mq ciascuna, avrei 100 mq totali di cantine. Diventano quindi aree TM2 da compartimentare?
Potrei allora limitarmi a compartimentarne 8 (che considero come TM2) e lasciarne in comunicazione 2, per 20 mq totali, che considero TM1?