Ancora RTV autorimesse ed aree TM1

Normativa Antincendio, Rilascio CPI, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
Avatar utente
tigers
Messaggi: 1067
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:08

Ancora RTV autorimesse ed aree TM1

Messaggio da tigers »

Ditemi che lettura date della definizione della RTV che dove parla di aree comunicanti mette:

Codice: Seleziona tutto

 Le aree comunicanti con l’attività di autorimessa sono classificate come segue:
TM1: aree o locali destinati a depositi di materiali combustibili, con esclusione di sostanze o miscele pericolose, di superficie lorda che complessivamente non sia superiore a 25 m2 e con carico di incendio specifico qf ≤300 MJ/m2, non classificati come aree a rischio specifico; Nota Ad esempio: area destinata a cantine di civile abitazione, …
TM2: aree destinate anche a depositi di materiali combustibili, con esclusione di sostanze o miscele pericolose in quantità significative, con carico di incendio specifico non superiore a 1200MJ/m2 non classificate come aree a rischio specifico; Nota Ad esempio: area destinata a deposito di attività di vendita....
TT: locali tecnici rilevanti ai fini della sicurezza antincendio. Nota Ad esempio: cabine elettriche, centrali termiche, gruppi elettrogeni, …
Mi dedico al caso comune delle cantine: come devo intendere la "superficie lorda che complessivamente non sia superiore a 25 mq"? Devo intendere la superficie della singola cantina? O le devo sommare insieme?
Faccio un esempio per spiegarmi meglio: se ho la classica situazione di box con cantina in testa al posto auto, ed ho 10 box con 10 cantine da 10 mq ciascuna, avrei 100 mq totali di cantine. Diventano quindi aree TM2 da compartimentare?
Potrei allora limitarmi a compartimentarne 8 (che considero come TM2) e lasciarne in comunicazione 2, per 20 mq totali, che considero TM1?
Terminus
Messaggi: 13602
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: Ancora RTV autorimesse ed aree TM1

Messaggio da Terminus »

IMHO la superficie di 25m2 è la somma di tutti i locali adibiti a cantine, non compartimentati tra loro e rispetto all'autorimessa vera e propria.
Se superi i 25m2 devi realizzare delle compartimentazioni: ciò che separi non farà più parte del compartimento autorimessa e non contribuirà al limite di superficie.
Avatar utente
weareblind
Messaggi: 3828
Iscritto il: gio lug 30, 2009 09:49

Re: Ancora RTV autorimesse ed aree TM1

Messaggio da weareblind »

Anche per me.
Avatar utente
tigers
Messaggi: 1067
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:08

Re: Ancora RTV autorimesse ed aree TM1

Messaggio da tigers »

Era anche la mia ipotesi, ma vedo che pian piano gli articoli che stanno uscendo sembrano indicare max 25 mq per singolo locale.
Credo che la logica sia che se la cantina è piccola ha un rischio incendio paragonabile a quello dell'autorimessa. Io però avrei imposto o 25 ma se aeree o delle separazioni fra le TM1 pari a quelle del comparto rimessa se poste in locali separati.
Anche perché in effetti definire dove inizi e cominci l'area TM1 è davvero difficile: se ho degli scaffali a fianco dell'auto sono aree TM1? E come le calcolo? La proiezione in pianta dello scaffale?
Terminus
Messaggi: 13602
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: Ancora RTV autorimesse ed aree TM1

Messaggio da Terminus »

25mq per il singolo locale ? Alla faccia della cantina...... ci parcheggi il SUV ed anche la smart .
E se ci sono cantine adiacenti, ovviamente non compartimentate tra di loro ? Sempre 25mq a singola cantina ?
Avatar utente
tigers
Messaggi: 1067
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:08

Re: Ancora RTV autorimesse ed aree TM1

Messaggio da tigers »

Chiaro che è tutto ancora da scoprire, ma per quanto vedo io solitamente una cantina da 5 o anche 10 mq è piuttosto comune. Con 3/5 cantine avresti finito le aree da non compartimentare, e le altre? Chi decide quali salvare?
Vediamo come si evolverà.
Sulle 2 cantone hai ragione, è in fondo quello che dicevo avrei fatto io: se non le separi fra loro con pareti EI le sommi, altrimenti puoi considerarle come altri 25 mq disponibili. Però l'avrei appunto scritto.
Rispondi