Un cliente "particolare" ha una ct a gasolio che viene alimentata da un cdm a gasolio....
prima volta che lo vedo....
cosa ne pensate?
CDM che alimenta CT
Moderatore: Edilclima
- NoNickName
- Messaggi: 9665
- Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17
Re: CDM che alimenta CT
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
Re: CDM che alimenta CT
Che non lo puoi considerare un CDM, in quanto tale impiego non è ammesso.
Devi trattarlo come deposito a servizio della CT e basta, disalimentando la pompa ed ottemperando ai requisiti del DM CT a gasolio.
Devi trattarlo come deposito a servizio della CT e basta, disalimentando la pompa ed ottemperando ai requisiti del DM CT a gasolio.
-
- Messaggi: 2661
- Iscritto il: mar giu 16, 2009 18:28
Re: CDM che alimenta CT
Ok. GrazieTerminus ha scritto: mar mag 02, 2017 09:59 Che non lo puoi considerare un CDM, in quanto tale impiego non è ammesso.
Devi trattarlo come deposito a servizio della CT e basta, disalimentando la pompa ed ottemperando ai requisiti del DM CT a gasolio.
Ho guardo il CDM:
- la vasca di contenimento c'è
- la leva a strappo c'è
- il limitatore di carico c'è
Mi manca però il tubo di sfiato alto 2,5 che si vede nei serbatoi tradizionali....