Serbatoio interrato GPL in cortile di civile abitazione

Normativa Antincendio, Rilascio CPI, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
Orso
Messaggi: 16
Iscritto il: sab feb 25, 2017 12:14

Serbatoio interrato GPL in cortile di civile abitazione

Messaggio da Orso »

Salve a tutti,
sono un neofita della prevenzione incendi, seguo questo ottimo forum da qualche mese con molto interesse, finora ho sempre trovato tutte le risposte leggendo i post in religioso silenzio senza necessità di intervenire/disturbare... finora :) quindi vi espongo il mio dubbio:

Ho un serbatoio interrato di GPL da 1750 l (attività 4b cat. A) da installare nel cortile di una villetta bifamiliare.
Il mio problema è che il cortile ha una superficie complessiva pari a 140 mq, cioè notevolmente inferiore ai 1000 mq indicati chiaramente nella RTV DM 14 maggio 2004. Quindi apparentemente non se ne esce: il bombolone interrato nel cortile non si può stare.
Tuttavia qui dalle mie parti (litorale romano) vedo che è pieno di case con giardini di area vistosamente inferiore a 1000 mq, e nonostante ciò con serbatoio GPL interrato.
Perciò mi chiedo: sono tutti in palese violazione della RTV? Oppure c'è un escamotage che mi sfugge sulla definizione di cortile? :?
Tipo che, ad esempio, è possibile dichiarare/destinare, con gli opportuni confinamenti, una porzione del cortile a "piazzola di posa"/"area dedicata esclusiva"/altro?
Se sì, vi chiedo, quali sono i riferimenti per la definizione di tali spazi?
Grazie in anticipo per la pazienza.
Avatar utente
grifo68
Messaggi: 997
Iscritto il: ven feb 24, 2012 13:02
Località: Genova

Re: Serbatoio interrato GPL in cortile di civile abitazione

Messaggio da grifo68 »

ciao Orso

dunque, in realtà secondo me nel tuo caso più che un cortile si tratta di un semplice giardino (parli di villetta bifamiliare) e quindi non si ricade nella definizione di "cortile" per il quale si devono avere le caratteristiche previste dal DM 14/05/2004 e comunque già previste dal precedente DM 31/03/84. Per cortile si intende uno "spazio scoperto circondato da corpi di fabbrica di uno stesso edificio o da più fabbricati contermini" (definizione della sentenza nr. 3380 della Corte di Cassazione citata dalla Circolare del M.I. nr 1182 del 30/09/1999 (pur facendo riferimento al "defunto" DM 31/03/84 tratta dello stesso argomento): la circolare conclude che "non può essere considerato cortile, ad esempio, il terreno che circonda un'abitazione isolata, quand'anche sia recintata con muratura continua avente altezza maggiore di 1,80 m" (qui fa riferimento ad una circolare precedente in cui si diceva che, ai fini della determinazione di cortile, un muro h>1,80 m equivale ad un fabbricato.

Per cortile, in conclusione, si intende uno spazio circondato da fabbricati disposti a ferro di cavallo, oppure (ai sensi della circolare che dicevo prima) un fabbricato ad L con un terzo lato chiuso da muro h>1,80 m. Negli altri casi si tratta di semplici giardini o comunque aree che possono essere utilizzate per l'installazione di un serbatoio GPL senza avere caratteristiche particolari, altrimenti in nessun normale giardinetto si potrebbe fare.
Orso
Messaggi: 16
Iscritto il: sab feb 25, 2017 12:14

Re: Serbatoio interrato GPL in cortile di civile abitazione

Messaggio da Orso »

Ti ringrazio infinitamente grifo68!:)
Buona giornata e buon lavoro.
Rispondi