BENEFICARIO = TECNICO ABILITATO
Moderatore: Edilclima
BENEFICARIO = TECNICO ABILITATO
Ciao a tutti,
ho spulciato la Normativa ma non trovo risposte al mio dubbio: in qualità di tecnico (architetto) posso firmare l'asseverazione per lavori fatti in un'unità immobiliare di mia proprietà, quindi comparire allo stesso tempo come TECNICO e BENEFICIARIO?
Grazie a tutti!
Marta
ho spulciato la Normativa ma non trovo risposte al mio dubbio: in qualità di tecnico (architetto) posso firmare l'asseverazione per lavori fatti in un'unità immobiliare di mia proprietà, quindi comparire allo stesso tempo come TECNICO e BENEFICIARIO?
Grazie a tutti!
Marta
Re: BENEFICARIO = TECNICO ABILITATO
Se l'arch. marta, emette una fattura alla sig.ra marta, l spesa è detraibile.Marta ha scritto:Ciao a tutti,
ho spulciato la Normativa ma non trovo risposte al mio dubbio: in qualità di tecnico (architetto) posso firmare l'asseverazione per lavori fatti in un'unità immobiliare di mia proprietà, quindi comparire allo stesso tempo come TECNICO e BENEFICIARIO?
Grazie a tutti!
Marta
Ci sono anche dei chiarimenti nel sito ENEA per questo l'argomento
gfrank
Re: BENEFICARIO = TECNICO ABILITATO
Vado ri-spulciare sito Enea, intanto grazie mille per le dritte!gfrank ha scritto:Se l'arch. marta, emette una fattura alla sig.ra marta, l spesa è detraibile.Marta ha scritto:Ciao a tutti,
ho spulciato la Normativa ma non trovo risposte al mio dubbio: in qualità di tecnico (architetto) posso firmare l'asseverazione per lavori fatti in un'unità immobiliare di mia proprietà, quindi comparire allo stesso tempo come TECNICO e BENEFICIARIO?
Grazie a tutti!
Marta
Ci sono anche dei chiarimenti nel sito ENEA per questo l'argomento
gfrank
Marta
Re: ,,,
Ma qs situazione solo in Lombardia dove vige l'ACEMarta ha scritto:l'ACE però me la fa un collega, perchè io non posso certificare casa di cui sono proprietario .....
Marta
Invece l'AQE (nelle altre regioni) può compilarselo anche il tecnico-proprietario o no?
E ancora, se faccio la pratica ad un amico e non gli faccio pagare nulla, compilerò "zero" nella casella delle spese professionali e non emetto fattura (o qualcuno viene a rompere i maroni????)
Re: ,,,
SI, GIUSTOLomby ha scritto:Ma qs situazione solo in Lombardia dove vige l'ACEMarta ha scritto:l'ACE però me la fa un collega, perchè io non posso certificare casa di cui sono proprietario .....
Marta
Invece l'AQE (nelle altre regioni) può compilarselo anche il tecnico-proprietario o no?
In teoria no, nel senso che nessuno è obbligato a lavorare chiedendo un corrispettivo pagamento in denaro. In pratica rischi che AdE ti incrimini e chieda per te la prigioneE ancora, se faccio la pratica ad un amico e non gli faccio pagare nulla, compilerò "zero" nella casella delle spese professionali e non emetto fattura (o qualcuno viene a rompere i maroni????)


Re: ,,,
Esatto!!!! Era lì che volevo arrivare, magari non prendo i dindi e poi mi trovo pure nelle grane e se devo finire in GATTABUIA, allora tanto vale fare il colpo grosso!!!!ilverga ha scritto:SI, GIUSTOLomby ha scritto:Ma qs situazione solo in Lombardia dove vige l'ACEMarta ha scritto:l'ACE però me la fa un collega, perchè io non posso certificare casa di cui sono proprietario .....
Marta
Invece l'AQE (nelle altre regioni) può compilarselo anche il tecnico-proprietario o no?In teoria no, nel senso che nessuno è obbligato a lavorare chiedendo un corrispettivo pagamento in denaro. In pratica rischi che AdE ti incrimini e chieda per te la prigioneE ancora, se faccio la pratica ad un amico e non gli faccio pagare nulla, compilerò "zero" nella casella delle spese professionali e non emetto fattura (o qualcuno viene a rompere i maroni????)![]()
perchè hai lavorato in nero...
Errore .....ilverga ha scritto:La mia era una provocazione. Io continuo a credere nel buonsenso e nella lealtà: se decido di non far pagare una mia prestazione (perchè il beneficiario è un amico, un parente o quel cavolo che decido io), non voglio credere che qualcuno possa contestarmi nulla...
spero...
spero...
spero!!!

C'è una nota dell'AdE, non ricordo quale, che riduceva tale possibilità solo ai parenti di 1° grado, ma comunque si deve:
- emessa la fattura calcolo di IVA ed effettuare il versamento;

- motivare il mancato incasso del corrispettivo (parente);



- ecc...


.. o qualcosa del genere
gfrank
Per qunato mi riguarda, all'AdE possono tutti andare a prendersi il fringuello...che poi chiamo la LIPU!! Voglio proprio vedere con che coraggio mi contestano l'aver fatto gratis un lavoro per un mio dipendente...gratis veramente, non in nero...tocca a loro dimostrare il contrario!!gfrank ha scritto:Errore .....ilverga ha scritto:La mia era una provocazione. Io continuo a credere nel buonsenso e nella lealtà: se decido di non far pagare una mia prestazione (perchè il beneficiario è un amico, un parente o quel cavolo che decido io), non voglio credere che qualcuno possa contestarmi nulla...
spero...
spero...
spero!!!![]()
C'è una nota dell'AdE, non ricordo quale, che riduceva tale possibilità solo ai parenti di 1° grado, ma comunque si deve:
- emessa la fattura calcolo di IVA ed effettuare il versamento;![]()
- motivare il mancato incasso del corrispettivo (parente);![]()
![]()
![]()
- ecc...![]()
![]()
.. o qualcosa del genere
gfrank