Attacchi autopompa separati

Normativa Antincendio, Rilascio CPI, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
etec83
Messaggi: 894
Iscritto il: sab lug 13, 2013 16:39

Attacchi autopompa separati

Messaggio da etec83 »

Che voi sappiate gli idranti e gli sprinkler devono avere per forza attacchi autopompa separati?
E se sì, qual è il riferimento normativo che non lo trovo??
Ronin
Messaggi: 6837
Iscritto il: sab giu 20, 2009 12:57

Re: Attacchi autopompa separati

Messaggio da Ronin »

non ho capito la domanda.
se la rete è unica, e con un unico attacco autopompa si fa andare entrambi gli impianti, non vedo perchè non dovrebbe bastarne uno.
di solito però non è così, e pertanto occorrerà un attacco per ogni impianto.
etec83
Messaggi: 894
Iscritto il: sab lug 13, 2013 16:39

Re: Attacchi autopompa separati

Messaggio da etec83 »

Io non ho capito la risposta invece
Ho due nuovi impianti; sprinkler progettato secondo la UNI EN 12845 e un impianto idranti progettato secondo la UNI 10779 2014.
Volevo sapere semplicemente se c'è qualche norma che mi impone di avere l'attacco autopompa VV.F separato oppure no.
Ronin
Messaggi: 6837
Iscritto il: sab giu 20, 2009 12:57

Re: Attacchi autopompa separati

Messaggio da Ronin »

eh, appunto.
è meglio se ti domandi a cosa serve. è possibile che con un unico attacco si riesca ad alimentare in modo indifferente qualsiasi dei due impianti in caso di guasto, senza causare problemi al funzionamento dell'altro? senza dubbio sì, ma con un sistema di valvole ed incroci che costerà ben di più del fare a ciascun impianto il proprio attacco.
Terminus
Messaggi: 13635
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: Attacchi autopompa separati

Messaggio da Terminus »

Che sappia io, non vi sono indicazioni normative.
Comunque solitamente l'impianto sprinkler ha i collettori dalla centrale alla stazione di controllo, distinti da quelli dell'impianto idranti, se non proprio alimentazioni indipendenti.
Di conseguenza è opportuno ed a volte necessario installare attacchi VVF distinti.
fireprog
Messaggi: 320
Iscritto il: ven mar 18, 2016 14:14

Re: Attacchi autopompa separati

Messaggio da fireprog »

Fermi. La 12845 non cita proprio l'attacco autopompa e forse, verrà introdotto nella prossima edizione. Quindi posso anche proprio non metterlo. Poi arriva chi sappiamo e ci dice di farlo ma.....lasciamo perdere...
La stessa permette derivazioni per alimentare un limitatissimo numero di idranti (in pratica 2) mentre la 10779 non permette la derivazione per alimentare SPKs (non se ne parla proprio). l'abitudine a mettere l'attacco autopompa x gli spks viene dall'uso atavico che si faceva della NFPA 13 (anche se attacchi realizzati secondo NFPA 13 ne ho visti pochissimi). Ricordatevi poi che se lo spks è del tipo a secco o pre azione l'attacco VVF andrebbe immediatamente a monte della stazione di controllo ed allarme, nella distribuzione se a umido, mentre negli idranti va messo in derivazione sulla distribuzione
Rispondi