cucina P>35 kW

Normativa per gli impianti gas, Legge 46/90, Delibera AEEG 40/04, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
rudi
Messaggi: 96
Iscritto il: mer ott 25, 2006 08:36
Località: Venezia

cucina P>35 kW

Messaggio da rudi »

Ciao.
Dovendo progettare la linea gas asservita ad una cucina dotata di friggitrice, piastra e piano cottura a gas per una potenza complessiva superiore a 35 kW mi sono letto attentamente il DM 12 aprile 1996.
Mi potete aiutare su 2 dubbi emersi?

1) l'apertura di ventilazione permanente non ha la superficie minima di 3000 cmq?

2) le tubazioni di adduzione del gas, in rame, possono essere installate a vista lungo tutto il percorso all'interno del fabbricato, entro e fuori dal locale cucina vero e proprio?

Per il quesito 2) la norma sembra non prevedere tale possibilità.
grazie e buona giornata.

Rudi
Rudi
megaing
Messaggi: 430
Iscritto il: mer giu 06, 2007 16:09

Messaggio da megaing »

1) No. Il minimo di 3000 cmq vale solo per le centrali termiche.

2) Guarda la norma UNI 8723 "Impianti a gas per apparecchi utilizzati in cucine professionali e di comunità".
c.granata
Messaggi: 189
Iscritto il: mer lug 11, 2007 15:51
Località: avezzano AQ

Messaggio da c.granata »

Per il punto 2 anche se esiste la norma UNI, vale il DM se ha restrizioni più vincolanti.
Comunque il tubo a vista all'inerno degli edifici non può passare , è ammessa solo la posa all'interno di cavedio REI ventilato.
rudi
Messaggi: 96
Iscritto il: mer ott 25, 2006 08:36
Località: Venezia

chiarimento

Messaggio da rudi »

Grazie per le risposte.

Non riesco però a capire la motivazione per cui non sono ammesse le tubazioni gas a vista entro i locali.

Grazie, Rudi.
Rudi
c.granata
Messaggi: 189
Iscritto il: mer lug 11, 2007 15:51
Località: avezzano AQ

Messaggio da c.granata »

Se leggi le modalità di posa del DM (punto 5.4.1) ti dice che all'interno degli edifici :
Sui locali dove sono installate le apparecchiature è ammessa la posa a vista
per le altre
negli altri casi in appositi alloggiamenti o in tubo guaina
my_TT
Messaggi: 116
Iscritto il: gio giu 14, 2007 16:07

Messaggio da my_TT »

c.granata ha scritto:Se leggi le modalità di posa del DM (punto 5.4.1) ti dice che all'interno degli edifici :
Sui locali dove sono installate le apparecchiature è ammessa la posa a vista
concordo.
Per la ventilazione si fa Qx10
megaing
Messaggi: 430
Iscritto il: mer giu 06, 2007 16:09

Messaggio da megaing »

c.granata ha scritto:Per il punto 2 anche se esiste la norma UNI, vale il DM se ha restrizioni più vincolanti.
Comunque il tubo a vista all'inerno degli edifici non può passare , è ammessa solo la posa all'interno di cavedio REI ventilato.
Concordo. Avevo solo dato un'indicazione supplementare di norma da rispettare. Comunque, se non erro, la norma UNI 8723 ha pari livello del DM 12/04/96 in forza della legge 1083. Però, come giustamente detto, occorre rispettare le prescrizioni più restrittive.
Rispondi