Decreto 192: tabelle 4a e 4b
Moderatore: Edilclima
Decreto 192: tabelle 4a e 4b
Uno scambio di considerazioni tra tecnici in relazione alle tabelle 4a e 4b dell'allegato C al Decreto 192, fatemi sapere cosa ne pensate:
la tabella 4b riporta la trasmittanza calcolata al centro del vetro, mi sembra che un vetro doppio tradizionale con all'interno aria abbiauna trasmittanza dell'ordine dei 2,9 W/mq k. Per ottenere quindi gia da adesso i valori riportati nella tabella 4b dalla zona D in giù è forse necessario adottare il vetro triplo? I valori richiesti dal 2009 per le stesse zone mi sembrano poi praticamente irragiungibili, in particolare per la zona F per raggiungere il valore K=1,6 servono 4 vetri!!!
Inoltre mi sembra che ci sia troppa differenza tra il K globale dell'infisso e quello calcolato al centro del vetro, negli infissi con taglio termico (la maggior parte) i due valori sostanzialmente coincidono!
la tabella 4b riporta la trasmittanza calcolata al centro del vetro, mi sembra che un vetro doppio tradizionale con all'interno aria abbiauna trasmittanza dell'ordine dei 2,9 W/mq k. Per ottenere quindi gia da adesso i valori riportati nella tabella 4b dalla zona D in giù è forse necessario adottare il vetro triplo? I valori richiesti dal 2009 per le stesse zone mi sembrano poi praticamente irragiungibili, in particolare per la zona F per raggiungere il valore K=1,6 servono 4 vetri!!!
Inoltre mi sembra che ci sia troppa differenza tra il K globale dell'infisso e quello calcolato al centro del vetro, negli infissi con taglio termico (la maggior parte) i due valori sostanzialmente coincidono!
Sono d'accordo sul fatto che siano limiti molto restrittivi...ma guarda che serramenti in legno 4-12-4 o 4-16-4 a bassa emissività possono avere nel primo caso Uv=2,1 e nel secondo Uv=1,7. E ci sono vetri con Uv ancora inferiori...basta interpellare ditte che producono serramenti e vedrete che si stanno, gioco forza, adeguando anche loro!!
Detto questo il problema più grosso non è legato alle prescrizioni progettuali, quanto a chi di noi fa direzione lavori: ditelo all'impresa!!!
Detto questo il problema più grosso non è legato alle prescrizioni progettuali, quanto a chi di noi fa direzione lavori: ditelo all'impresa!!!
Re: Decreto 192: tabelle 4a e 4b
Valore di "U" in ordine decrescente.
Vetro singolo.
Vetro doppio con intercapedine aria.
Vetro doppio con una superficie bassoemissiva con intercapedine aria.
Vetro doppio con intercapedine argon o Kripton.
Vetro doppio con una superficie bassoemissiva intercapedine argon o Kripton.
Vetro bassoemissivo 4 [mm].
Intercapedine argon 9 [mm].
Vetro normale 4 [mm].
U vetro = 1,538[W/m²K]
Vetro singolo.
Vetro doppio con intercapedine aria.
Vetro doppio con una superficie bassoemissiva con intercapedine aria.
Vetro doppio con intercapedine argon o Kripton.
Vetro doppio con una superficie bassoemissiva intercapedine argon o Kripton.
Vetro bassoemissivo 4 [mm].
Intercapedine argon 9 [mm].
Vetro normale 4 [mm].
U vetro = 1,538[W/m²K]
Re: Decreto 192: tabelle 4a e 4b
Probabilmente in ordine di trasmittanza decrescente dovrebbe venire prima il Vetro doppio con intercapedine argon o Kripton e poi il Vetro doppio con una superficie bassoemissiva con intercapedine aria.Scox ha scritto:Valore di "U" in ordine decrescente.
Vetro singolo.
Vetro doppio con intercapedine aria.
Vetro doppio con una superficie bassoemissiva con intercapedine aria.
Vetro doppio con intercapedine argon o Kripton.
Vetro doppio con una superficie bassoemissiva intercapedine argon o Kripton.
Vetro bassoemissivo 4 [mm].
Intercapedine argon 9 [mm].
Vetro normale 4 [mm].
U vetro = 1,538[W/m²K]
Ho trovato molto utile questa dispensa: http://www.pilkington.com/resources/isotermico18.pdf
Qualcuno sa indicare quanto quanto incide il costo di un vetro doppio con una superficie basso emissiva rispetto ad un vetro doppio normale?
Re: Decreto 192: tabelle 4a e 4b
Grazie!
Marco
Marco
Re: Decreto 192: tabelle 4a e 4b
Hai ragione.mik ha scritto: Probabilmente in ordine di trasmittanza decrescente dovrebbe venire prima il Vetro doppio con intercapedine argon o Kripton e poi il Vetro doppio con una superficie bassoemissiva con intercapedine aria.
Ho invertito le righe.
Re: Decreto 192: tabelle 4a e 4b
Come scriveva Marcus, ci sembra che per stare sotto i 2.4W/(mqK) servano tre vetri.
Una domanda per Scox: come è stato calcolato per il vetro con U=1,538[W/m²K] il contributo alla resistenza fornito dallo strato gassoso? Si è tenuto conto della trasmissione del calore per convezione e radiazione?
Tenendone conto diventa difficile rispettare i valori di normativa. Sbaglio?
Saluti
Una domanda per Scox: come è stato calcolato per il vetro con U=1,538[W/m²K] il contributo alla resistenza fornito dallo strato gassoso? Si è tenuto conto della trasmissione del calore per convezione e radiazione?
Tenendone conto diventa difficile rispettare i valori di normativa. Sbaglio?
Saluti
Scox ha scritto:Valore di "U" in ordine decrescente.
Vetro singolo.
Vetro doppio con intercapedine aria.
Vetro doppio con una superficie bassoemissiva con intercapedine aria.
Vetro doppio con intercapedine argon o Kripton.
Vetro doppio con una superficie bassoemissiva intercapedine argon o Kripton.
Vetro bassoemissivo 4 [mm].
Intercapedine argon 9 [mm].
Vetro normale 4 [mm].
U vetro = 1,538[W/m²K]
-
- Messaggi: 946
- Iscritto il: gio ott 19, 2006 08:21
- Località: Vicenza
Re: Decreto 192: tabelle 4a e 4b
Non si legge... puoi postarlo da qualche parte, graziemik ha scritto:Ho trovato molto utile questa dispensa: http://www.pilkington.com/resources/isotermico18.pdf
Andrea Diqui
Re: Decreto 192: tabelle 4a e 4b
Ho fatto anch'io il calcolo, con un programma che contempla la resistenza dell'argon (con moto convettivo): U=1,628W/(mqK)
andfranz ha scritto:Come scriveva Marcus, ci sembra che per stare sotto i 2.4W/(mqK) servano tre vetri.
Una domanda per Scox: come è stato calcolato per il vetro con U=1,538[W/m²K] il contributo alla resistenza fornito dallo strato gassoso? Si è tenuto conto della trasmissione del calore per convezione e radiazione?
Tenendone conto diventa difficile rispettare i valori di normativa. Sbaglio?
Saluti
Scox ha scritto:Valore di "U" in ordine decrescente.
Vetro singolo.
Vetro doppio con intercapedine aria.
Vetro doppio con una superficie bassoemissiva con intercapedine aria.
Vetro doppio con intercapedine argon o Kripton.
Vetro doppio con una superficie bassoemissiva intercapedine argon o Kripton.
Vetro bassoemissivo 4 [mm].
Intercapedine argon 9 [mm].
Vetro normale 4 [mm].
U vetro = 1,538[W/m²K]
Re: Decreto 192: tabelle 4a e 4b
Puoi leggerlo qui:Andrea_Diqui ha scritto:Non si legge... puoi postarlo da qualche parte, graziemik ha scritto:Ho trovato molto utile questa dispensa: http://www.pilkington.com/resources/isotermico18.pdf
http://www.speedyshare.com/360876948.html
-
- Messaggi: 946
- Iscritto il: gio ott 19, 2006 08:21
- Località: Vicenza
Re: Decreto 192: tabelle 4a e 4b
Graziemik ha scritto:Puoi leggerlo qui:Andrea_Diqui ha scritto:Non si legge... puoi postarlo da qualche parte, graziemik ha scritto:Ho trovato molto utile questa dispensa: http://www.pilkington.com/resources/isotermico18.pdf
http://www.speedyshare.com/360876948.html
Andrea Diqui