Mandata e ritorno invertiti

Normativa nazionale, contabilizzazione dei consumi, ripartizione delle spese

Moderatore: Edilclima

Rispondi
SuperP
Messaggi: 11409
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Mandata e ritorno invertiti

Messaggio da SuperP »

BUongiorno,
ieri durante un sopralluogo mi sono accorto che le mandate e i ritorni di tutti i terminali di un condominio sono invertiti.
E' quindi installato il detentore sulla mandata e la valvola termostatizzabile (con testina termostatica) sul ritorno. I radiatori scaldano comunqe decentemente, tanto da aver risolto vari problemi di equilibratura presenti gli anni passati.
Vi chiedo cosa sia da fare a questo punto.
In CT da circa 10 anni sono passati al TLR. SEcondo me hanno invertito madata e ritorno in quell'occasione, diversamente non capisco come sia stato possibile. Ora si potrebbe intervenire direttamente in CT nella nuova stagione.
Lasciare tutto com'è potrebbe essere una soluzione... tanto l'errore sui contabilizzori (posizionati come se fossero con mandata alta e ritorno basso sullo stesso lato) è uguale.
Per_Corsi su LEGGE 10 + bozza DM REQUISITI minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici https://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Terminus
Messaggi: 13559
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: Mandata e ritorno invertiti

Messaggio da Terminus »

E le valvole sul ritorno non hanno iniziato a battere rumorosamente ?
A meno che non siano già del tipo a flusso inverso, hanno seri problemi all'otturatore.
antonio
Messaggi: 886
Iscritto il: lun set 17, 2007 11:27

Re: Mandata e ritorno invertiti

Messaggio da antonio »

.
SuperP ha scritto: I radiatori scaldano comunqe decentemente, tanto da aver risolto vari problemi di equilibratura presenti gli anni passati.

Prima di fare altri interventi, credo sia meglio indagare bene su come è stato eseguito l'impianto in origine (a sorgente, a pioggia, a vaso aperto e poi chiuso ?), per non rischiare il ripetersi dei vecchi problemi di equilibratura.
Rispondi