Materiale lucernari a shed?

Normativa Antincendio, Rilascio CPI, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
glc_1912
Messaggi: 230
Iscritto il: gio feb 06, 2014 17:12

Materiale lucernari a shed?

Messaggio da glc_1912 »

Ciao, che voi sappiate in un'attività senza norma verticale (industria tessile cui risultano dal carico d'incendio pareti portanti/separanti R/REI30) le parti vetrate di un lucernario a shed NON utilizzato come evacuatore devono avere qualche caratteristica particolare? una ditta vorrebbe sostituirli e volevano metterli antisfondamento, mi chiedevano un parere sull'idoneità dal punto di vista della prevenzione incendi ma non ricordo di aver mai letto nulla in merito. :oops:
mi hanno girato la scheda tecnica, ma ovviamente non sono classificati come resistenza al fuoco.
sapete aiutarmi?
Terminus
Messaggi: 13635
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: Materiale lucernari a shed?

Messaggio da Terminus »

Se si rompono favoriscono l'evacuazione dei fumi, quindi meglio.
Ma se rompendosi cadono sulla testa di qualcuno (soccorritori compresi) ?
glc_1912
Messaggi: 230
Iscritto il: gio feb 06, 2014 17:12

Re: Materiale lucernari a shed?

Messaggio da glc_1912 »

Terminus ha scritto:Se si rompono favoriscono l'evacuazione dei fumi, quindi meglio.
Ma se rompendosi cadono sulla testa di qualcuno (soccorritori compresi) ?
subito dopo aver postato, mi sono ricordato di una circolare relativa alle coperture leggere, ma che citava anche i lucernari, che chiariva che non erano richieste prestazioni, ma che occorre "assumere i necessari accorgimenti perché l'eventuale crollo non determini un significativo rischio per gli occupanti ed i soccorritori".

nel momento in cui non cadono lungo i percorsi d'esodo o nelle vicinanze delle uscite (dove potrebbe esserci qualcuno) e non rischiano di colpire sprinkler o impianti penso non ci siano problemi particolari, no?
Rispondi