I due capannoni hanno superficie 600 e 800 mq, mezzi presenti (se considero tutto, quindi camion muletti ecc) superiore a 9 veicoli.
Chiedendo un parere al funzionario del Comando competente (da cui mi trovavo per un'altra pratica) mi ha detto che, secondo lui, non ho alternative al far compartimentare una parte di fabbricato ed adibirla a deposito, o utilizzare un capannone come deposito ed uno come autorimessa, visto che il deposito e l'autorimessa insieme non sono accettabili.
rileggendo la norma del 1986 sulle autorimesse, non ho trovato divieti espliciti alla presenza di deposito all'interno: mi parlano di comunicazioni con depositi ("sono comunque vietate le comunicazioni con i locali adibiti a deposito") per le autorimesse inferiori a 9 veicoli, me le esclude (non citandole tra le permesse) per i locali della vecchia attività 88 (che comunque non sarebbe assimilabile dato che sono < 1.000 mq), ma non vieta il deposito.
anzi, nelle norme di esercizio mi specifica che è vietato "depositare sostanze infiammabili o combustibili, salvo quanto previsto in 8.1.0 e 8.1.1", ma non menziona il resto.
in più, ci mettiamo la nota di chiarimento del 2000 che prevedeva la possibilità di realizzare all'interno dei box, fermo restando il divieto di depositare infiammabili/combustibili, scaffalature o soppalchi in legno.
bene, concludendo il pistolotto, la domanda è: perché non posso far coesistere le due cose? mi sono perso io qualche punto per strada, o effettivamente il divieto non esiste?
grazie in anticipo.
