Un tubo da DN 200 a 11 bar che trasporta vapora ad uso processo secondo me rientra nella ped.....
Io ho fatto la seguente analisi:
1) dn 200 maggiore di 32
2) ps x dn = 2400 maggiore di 1000
Il vapore e un gas non pericoloso.....
E' corretto?
Tubo vapore e ped
Moderatore: Edilclima
Re: Tubo vapore e ped
Bisogna riferirsi alla Tab. 7:
1) DN = 200 > 32;
2) PS x DN = 11 bar x 200 = 2200 bar > 1000 bar.
Quindi la tua affermazione è corretta.
Già che ci siamo mi puoi dire che acciaio usi ?
Visto che si parla di PED, ne approfitto per una domanda sulle tubazioni gas:
Con DN 200 e PS = 3.0 bar che tipo di acciaio useresti?
1) DN = 200 > 32;
2) PS x DN = 11 bar x 200 = 2200 bar > 1000 bar.
Quindi la tua affermazione è corretta.
Già che ci siamo mi puoi dire che acciaio usi ?
Visto che si parla di PED, ne approfitto per una domanda sulle tubazioni gas:
Con DN 200 e PS = 3.0 bar che tipo di acciaio useresti?
Re: Tubo vapore e ped
redigere redigere redigere
-
christian619
- Messaggi: 2719
- Iscritto il: mar giu 16, 2009 18:28
Re: Tubo vapore e ped
Grazie.
Per i collettori vale ancora la regola che se 2 di queste condizioni sono vere è da denunciare?
1) diametro esterno > 500 mm
2) pressione > 6 bar
3) diametro interno x pressione > 3000
Per i collettori vale ancora la regola che se 2 di queste condizioni sono vere è da denunciare?
1) diametro esterno > 500 mm
2) pressione > 6 bar
3) diametro interno x pressione > 3000
-
christian619
- Messaggi: 2719
- Iscritto il: mar giu 16, 2009 18:28
Re: Tubo vapore e ped
o non si applica più?