Confronto costo metano Mercato Libero VS Tutelato

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
Avatar utente
redHat
Messaggi: 1335
Iscritto il: mer giu 05, 2013 09:35
Località: Genova

Confronto costo metano Mercato Libero VS Tutelato

Messaggio da redHat »

Se ne era discusso l'anno scorso qui: viewtopic.php?f=2&t=19823&p=134717&hili ... ro#p134717
Dalle preoccupazioni ipotizzate nel 2015 si hanno ora ulteriori conferme, dati alla mano, che i costi fissati dall'AEEG per il Mercato Tutelato hanno una notevole convenienza rispetto a quel che si riscontra nel Mercato Libero.
Inoltre nel Mercato Tutelato il costo base del metano si è ridotto di circa il 18% rispetto al 2015 e di circa il 25% rispetto al 2014, riduzione che non risconto in alcuni contratti del Mercato Libero.
Non riesco ancora a credere che il costo del metano nel Mercato Tutelato sia ora di circa 0,518€/m3, IVA 22% inclusa, sia per le utenze domestiche che quelle condominiali (stesso costo base da 0 a 200.000m3/anno), quando il costo del gas nel Mercato Libero viene invece mediamente fatturato a circa 0,85€/m3 IVA Inclusa? :shock:
Vedi: http://www.autorita.energia.it/it/dati/condec.htm

Tra l'altro il rapporto AEEG 42/2015/I/COM (http://www.autorita.energia.it/allegati ... 042-15.pdf) evidenzia già il notevole vantaggio del mercato tutelato rispetto al mercato libero e quindi non si capisce come sia possibile che il governo abbia effettuato, su proposta dell'ex ministra Guidi (si proprio quella), un DDL (attualmente in discussione al Senato con Atto S2085, vedi http://www.senato.it/leg/17/BGT/Schede/ ... /46060.htm) per l'abolizione dal 01/01/2018 del mercato tutelato, sostenendo, contrariamente a ciò che dimostrano i fatti, che "il prezzo sul mercato libero sarà più vantaggioso per il consumatore finale" :lol: .
Ronin
Messaggi: 6904
Iscritto il: sab giu 20, 2009 12:57

Re: Confronto costo metano Mercato Libero VS Tutelato

Messaggio da Ronin »

oh, io ve lo dissi in tempi non sospetti 8)
redHat ha scritto:Non riesco ancora a credere che il costo del metano nel Mercato Tutelato sia ora di circa 0,518€/m3, IVA 22% inclusa, sia per le utenze domestiche che quelle condominiali (stesso costo base da 0 a 200.000m3/anno), quando il costo del gas nel Mercato Libero viene invece mediamente fatturato a circa 0,85€/m3 IVA Inclusa? :shock:
Vedi: http://www.autorita.energia.it/it/dati/condec.htm
beh, non è proprio così, quelli esposti nella tabella sono costi senza accise e senza iva, quindi per es. in EMR nella fascia "tipica" (fino a 1560 Sm3) nel mercato tutelato si paga 0,38 per la materia prima più 0,25 di accise civili più iva 22% circa 0,77 €/Sm3 per il costo marginale (sempre meno del libero comunque).
il costo medio è più basso del marginale (ma comunque non così basso) perchè sui primi 480 Sm3 (uso cucina) c'è la tariffa ridotta e l'iva 10%, quindi i primi 480 Sm3 costeranno circa (0,40+0,015)*1,10 = 0,46. un consumatore medio con 1.500/2.000 Sm3 pagherà quindi una tariffa media intorno a 0,68/0,70 €/Sm3.
rispetto al mercato libero, la differenza è comunque un'enormità.

così almeno si spera che tutti abbiano capito perchè il mercato "libero" e "tutelato" si chiamano così :mrgreen:
L'Enzo
Messaggi: 962
Iscritto il: mar ago 28, 2007 20:34

Re: Confronto costo metano Mercato Libero VS Tutelato

Messaggio da L'Enzo »

è si è proprio così.
Il mercato libero gioca sulle offerte commerciali in continuo aggiornamento, se riesci a star dietro alle offerte qualcosa puoi risparmiare, altrimenti se non ti aggiorni vieni penalizzato.
Io lo faccio, verifico e a volte cambio contratto, ma quanti lo fanno? Il gioco è tutto li, come per telefono, elettricità ecc
Abser
Messaggi: 483
Iscritto il: mar mag 27, 2008 12:02

Re: Confronto costo metano Mercato Libero VS Tutelato

Messaggio da Abser »

Le compagnie (questo vale per il gas ma anche per tantissimi altri servizi) giocano proprio sulla impossibilità dell'utente a confrontare i costi moltiplicando le offerte.
Faccio questa domanda a chi ne sa di più sull'argomento: mentre nel mercato elettrico sono sicuramente nel mercato tutelato perchè il distributore è unico (ENEL DISTRIBUZIONE) nel caso del gas non è così e quindi come faccio a sapere se il distributore Locale mi aplica la tariffa del mercato tutelato?
Grazie
Ronin
Messaggi: 6904
Iscritto il: sab giu 20, 2009 12:57

Re: Confronto costo metano Mercato Libero VS Tutelato

Messaggio da Ronin »

no guarda che non hai capito, un conto è il distributore (gestore della rete, corrisponde a RFI nella rete ferroviaria), un conto è il fornitore di energia elettrica o gas (corrisponde al treno su cui sali, e a cui paghi la tariffa, trenitalia o italo).
anche se il distributore dell'elettricità è e-distribuzione (nuovo nome) quasi ovunque, il tipo di tariffa dipende dal fornitore con cui hai un contratto, il distributore non ti applica nessuna tariffa, ti misura soltanto l'energia.
in ogni caso è scritto sul primo foglio della bolletta, da qualche parte è scritto "mercato libero" oppure "mercato di maggior tutela" o qualcosa del genere.
Rispondi