Qualcuno di voi ha esperienze in merito?
Mi ritrovo il caso di un palazzo ad uso uffici con diversi conduttori ai piani.
Sarebbe una 71/A se considerassi l'attività uffici pura, quindi senza l'obbligo di presentare un progetto per l'approvazione, ma le diverse titolarità dell'immobile mi generano il problema 73 sopra i 5000 mq, in quanto ci sono ovviamente impianti e strutture comuni.
Sebbene ci sia una circolare che fornisce dei criteri sull'assoggettamento della 73, mi ritrovo ad avere un dubbio sulle superfici da computare.
Esempio:
piani interrati
Ho dei locali archivi attività 34, locali tecnici (gruppi elettrogeni, locali condizionamento) e una piccola autorimessa non soggetta,vanno computate tutte le superfici compresi i locali tecnici, i disimpegni, le scale ecc ecc...?
piano terra
Ho dei parcheggi all'aperto e dei locali tecnici distaccati dall'edificio, bisogna conteggiare anche queste aree?
Al piano quinto ho un terrazzo è necessario conteggiare anche la superficie del terrazzo?
La lettera circolare mi pare sia poco esplicativa.
attività 73
Moderatore: Edilclima
-
- Messaggi: 5959
- Iscritto il: mar dic 30, 2008 17:13
Re: attività 73
Sietec83 ha scritto: piani interrati
Ho dei locali archivi attività 34, locali tecnici (gruppi elettrogeni, locali condizionamento) e una piccola autorimessa non soggetta,vanno computate tutte le superfici compresi i locali tecnici, i disimpegni, le scale ecc ecc...?
Noetec83 ha scritto: piano terra
Ho dei parcheggi all'aperto e dei locali tecnici distaccati dall'edificio, bisogna conteggiare anche queste aree?
Se è scoperto noetec83 ha scritto: Al piano quinto ho un terrazzo è necessario conteggiare anche la superficie del terrazzo?
Tom Bishop