Ho un dubbio, e non mi intendo di CT. Chiedo ai più esperti un parere.
Il calcolo dell'incentivo, nel caso di solare termico, viene effettuato moltiplicando la superficie dell'elemento, per il numero degli elementi, per il coefficiente €/kWh, fino ad un massimo percentuale del costo dell'intervento.
La procedura semplificata in vigore da Giugno 2016 prevede comunque l'inserimento dei bonifici, secondo le solite regole?
Oppure hanno semplificato anche quello?
Conto termico 2.0: metodologia di calcolo dell'incentivo
Moderatore: Edilclima
- NoNickName
- Messaggi: 9804
- Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17
Conto termico 2.0: metodologia di calcolo dell'incentivo
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
Re: Conto termico 2.0: metodologia di calcolo dell'incentivo
Non ci sono ancora le regole applicative... cmq
Si serve il bonifico con dicitura
Cmq almeno x un po accettano la dicitura vecchia
In teoria inseriscono anche carta di credito
Si serve il bonifico con dicitura
Cmq almeno x un po accettano la dicitura vecchia
In teoria inseriscono anche carta di credito