SCIA

Normativa Antincendio, Rilascio CPI, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
fundo01
Messaggi: 18
Iscritto il: lun mar 21, 2016 17:24

SCIA

Messaggio da fundo01 »

Salve...sapete per caso se in merito al dm 7/8/2012 sono state emesse circolari che chiariscono la definizione di "non aggravio"?
Ad esempio nel mio caso ho un cambio di attività (ai fini antincendio è sempre attività commerciale) prima era in vendita materiale combustibile ora in parte combustibile e in parte materiale infiammabile, ma paradossalmente nello stato concesso ho un carico d'incendio più alto rispetto alla modifica.

Quindi per valutate se è grave o non grave, guardo il materiale o il carico d'incendio?

Grazie
Ronin
Messaggi: 6837
Iscritto il: sab giu 20, 2009 12:57

Re: SCIA

Messaggio da Ronin »

di per sè il passaggio da combustibile a infiammabile sembrerebbe un aggravio di rischio.
io direi che potrebbe non esserlo, qualora si valutasse che gli impianti di protezione attiva (rivelazione, allarme, spegnimento) sono comunque adeguati per trattare il nuovo tipo di materiale.

(es volutamente banale: mi sostituisci le cataste di legno coi fusti di benzina: tutti sanno che gli idrocarburi galleggiano sull'acqua e anzi si propagano anche più in fretta se irrorati, perchè emulsionano, per cui se c'era l'impianto a idranti è chiaro che non va più bene)
fireprog
Messaggi: 320
Iscritto il: ven mar 18, 2016 14:14

Re: SCIA

Messaggio da fireprog »

corretto...devi sempre fare la valutazione relativa. E finalmente chi fa capire che l'acqua è semplicemente uno degli agenti estinguenti e spesso non idoneo.
Rispondi