DiCo per ripartitori senza progetto

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
Garam
Messaggi: 40
Iscritto il: mar ott 20, 2015 08:58

DiCo per ripartitori senza progetto

Messaggio da Garam »

Buongiorno a tutti.

Chiedo cortesemente un chiarimento.
La ditta che il condominio ha maldestramente incaricato per installare i ripartitori senza progetto, cosa è comunque tenuta a rilasciare a titolo di conformità?
Secondo voi, avrebbe dovuto fare presente che senza progetto non avrebbe potuto erogare la prestazione, forse ai sensi dell'art. 1176 cc.?
http://www.brocardi.it/codice-civile/li ... t1176.html
http://www.studioloro.it/pubblicazioni/ ... a_arte.pdf

Grazie e buone feste a tutti.
Terminus
Messaggi: 13602
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: DiCo per ripartitori senza progetto

Messaggio da Terminus »

La dichiarazione di conformità redatta ai sensi del DM 37/08, deve avere tra gli allegati obbligatori il progetto.
Tale progetto, per gli impianti di riscaldamento, quindi anche per l'installazione di sistemi di termoregolazione e contabilizzazione, può essere redatto dal responsabile tecnico dell'impresa, non essendo previsti limiti oltre i quali diviene obbligatorio il progetto redatto da tecnico abiltato.
Questo ai sensi del DM 37/08.
Avatar utente
NoNickName
Messaggi: 9589
Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17

Re: DiCo per ripartitori senza progetto

Messaggio da NoNickName »

Garam ha scritto:cosa è comunque tenuta a rilasciare a titolo di conformità?
I ripartitori sono corredati di dichiarazione di conformità alle norme tecniche di prodotto (CE, EMC, EN834/835).
Come minimo chi le ha installate deve dichiarare di averlo fatto ai sensi delle prescrizioni della EN834, quand'anche non esista formalmente un incarico di progettazione.
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
Garam
Messaggi: 40
Iscritto il: mar ott 20, 2015 08:58

Re: DiCo per ripartitori senza progetto

Messaggio da Garam »

Grazie a tutti.

Ma l'ultimo aggiornamento della 10200 non ha tolto efficacia alla 834, oltre alle modifiche sulla programmazione?
Avatar utente
NoNickName
Messaggi: 9589
Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17

Re: DiCo per ripartitori senza progetto

Messaggio da NoNickName »

Garam ha scritto:Ma l'ultimo aggiornamento della 10200 non ha tolto efficacia alla 834, oltre alle modifiche sulla programmazione?
Giammai.
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
Tom Bishop
Messaggi: 5880
Iscritto il: mar dic 30, 2008 17:13

Re: DiCo per ripartitori senza progetto

Messaggio da Tom Bishop »

Se sei in Regione Lombardia la DGR X/4427 ha però precisato che per i ripartitori non serve alcun progetto ai sensi del DM37/08.
Tom Bishop
mat
Messaggi: 3211
Iscritto il: lun gen 26, 2009 17:07

Re: DiCo per ripartitori senza progetto

Messaggio da mat »

Tom Bishop ha scritto:Se sei in Regione Lombardia la DGR X/4427 ha però precisato che per i ripartitori non serve alcun progetto ai sensi del DM37/08
Calma, la Regione ha detto che non serve depositare il progetto prima dell'inizio dei lavori, non che non serve il progetto. D'altronde ci mancherebbe, visto che per il DM il progetto ci va sempre.
Rispondi