Tubazioni di collegamento al pannello solare

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
tagio
Messaggi: 759
Iscritto il: ven nov 24, 2006 17:34

Tubazioni di collegamento al pannello solare

Messaggio da tagio »

Devo fare un progetto per l'installazione di pannelli solari e relativa pratica per le detrazioni.
Le tubazioni di collegamento erano gia' state posate tempo fa in occasione della sostituzione della caldaia.
Queste tubazioni sono in multistrato.
Io penso che non siano adatte.
mik
Messaggi: 128
Iscritto il: gio ago 31, 2006 12:35

Re: Tubazioni di collegamento al pannello solare

Messaggio da mik »

tagio ha scritto:Devo fare un progetto per l'installazione di pannelli solari e relativa pratica per le detrazioni.
Le tubazioni di collegamento erano gia' state posate tempo fa in occasione della sostituzione della caldaia.
Queste tubazioni sono in multistrato.
Io penso che non siano adatte.
Se l'impianto è a circolazione naturale, potrebbero andare bene, anche se io metterei un miscelatore termostatico all'uscita del pannello per evitare che nel multistrato entri acqua troppo calda. Se invece parliamo di impianto solare a circolazione forzata il multistrato non va bene. Serve rame con coibentazione adeguata alle alte temperature!
tagio
Messaggi: 759
Iscritto il: ven nov 24, 2006 17:34

Messaggio da tagio »

Circolazione forzata.
Sono proprio le tubazioni che doveveno servire per collegare il bollitore solare al piano terra con il pannello nel tetto.
Il multistrato dovrebbe arrivare a 95 °C, ma non so neanche se il glicole lo possa danneggiare.
mik
Messaggi: 128
Iscritto il: gio ago 31, 2006 12:35

Messaggio da mik »

tagio ha scritto:Circolazione forzata.
Sono proprio le tubazioni che doveveno servire per collegare il bollitore solare al piano terra con il pannello nel tetto.
Il multistrato dovrebbe arrivare a 95 °C, ma non so neanche se il glicole lo possa danneggiare.
Ad un corso sul solare che ho fatto hanno sconsigliato vivamente il multistrato ed anche ogni componente(valvola, disaeratore, giunto, ecc) che non sia esplicitamente progettato per il solare. Tieni conto che su quelle tubazioni, in estate si possono superare i 150°C...
tagio
Messaggi: 759
Iscritto il: ven nov 24, 2006 17:34

Messaggio da tagio »

Infatti e' una predisposizione del piffero.
Addirittura la cadaia e' esterna, sotto un porticato e il bollitore solare andrebbe sotto la caldaia.
arkanoid
Messaggi: 4984
Iscritto il: ven ago 31, 2007 08:51

Messaggio da arkanoid »

butta e fai in rame.
andreapd
Messaggi: 151
Iscritto il: dom gen 07, 2007 22:00

Messaggio da andreapd »

ma chi è il genio che le ha installate??? le tubazioni si riducono ad uno spaghetto stracotto..specie se hai il panello sottovuoto....
tagio
Messaggi: 759
Iscritto il: ven nov 24, 2006 17:34

Messaggio da tagio »

Sai, il proprietario ha detto "metti sto c*** di tubazioni perche' sono obbligatirie, tanto non montero' mai i pannelli", l'installatore usa sempre multistrato e tanto non dovevano essere mai collegate; poi passato un po' di tempo ci hanno ripensato. (cosi' me l'hanno venduta)
Comunque, come indicato nel link di SuperP, dal prossimo anno non servira' piu' la documentazione del tecnico per l'installazione di pannelli e quindi faranno da soli.
Rispondi