Caldaia a vapore di processo/riscaldamento e libretto di impianto

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
Tom Bishop
Messaggi: 6047
Iscritto il: mar dic 30, 2008 17:13

Caldaia a vapore di processo/riscaldamento e libretto di impianto

Messaggio da Tom Bishop »

Devo regolarizzare la denuncia di impianti termici (Curit) di un mio cliente nel settore industriale. Ha una caldaia a vapore che viene utilizzata per la produzione (tintoria). Nelle ore in cui è in funzione la caldaia a vapore il riscaldamento degli ambienti di lavorazione e degli uffici avviene mediante uno scambiatore vapore/acqua in parallelo ad una caldaia ad acqua calda. Quest'ultima entra in funzione solo quando la caldaia a vapore è ferma. La caldaia a vapore, secondo voi la devo denunciare al Curit? Oppure considero lo scambiatore vapore/acqua come generatore?
Tom Bishop
Kalz
Messaggi: 2415
Iscritto il: gio feb 01, 2007 12:09
Località: Umbria centrale

Re: Caldaia a vapore di processo/riscaldamento e libretto di impianto

Messaggio da Kalz »

mi permetto un parere non conoscendo la normativa della Lombardia.....a mio avviso il libretto di climatizzazione deve essere compilato indicato nel punto 4.1 e 4.2 il generatore ad acqua calda funzionante quando è disattivato il generatore a vapore. quindi si deve denunciare la caldaia ad acqua calda e basta.
Chiaramente nel libretto è da compilare la parte della distribuzione ed emissione dell'impianto di climatizzazione.
Rispondi