Distaccati si - distaccati no

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
Terminus
Messaggi: 13768
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Distaccati si - distaccati no

Messaggio da Terminus »

Caso particolare: condominio nel quale diversi anni fa decisero di convertire il centralizzato in autonomi, con tanto di delibera assembleare.
Passano gli anni e circa metà dei condomini si distaccano, mentre gli altri continuano ad essere serviti dall'impianto, che nel frattempo è stato anche rimaneggiato riducendo la potenza della nuova caldaia.
Ora mi chiamano per la tabella millesimale.
Il principio di ripartire le quote involontarie tra tutti i condomini, compresi i distaccati, sembra non essere applicabile, in quanto per questi ultimi l'impianto formalmente non esiste più e con la delibera suddetta avrebbero rinunciato ad esso definitivamente, stabilendone l'eliminazione (figuriamoci quindi andargli a dire oggi che devono continuare a pagare le quote involontarie).
Quindi dovrei determinare i fabbisogni dei soli condomini serviti, come se questi avessero deciso di servirsi di un nuovo impianto condominiale realizzato solo per loro.
Vi sembra corretto il ragionamento ?
girondone
Messaggi: 13271
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: Distaccati si - distaccati no

Messaggio da girondone »

io ero rimasto che i distaccati
sono come se fossero attaccati con le vt chiuse

credo che nel tuo discorso centri la storia che le leggi stanno sopra i regolamenti anche contrattuali
no so se li puoi accontentare ( quelli distaccati)
ma aspetta news da altri più esperti di me
Terminus
Messaggi: 13768
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: Distaccati si - distaccati no

Messaggio da Terminus »

Il principio sancito dal CC è che i distaccati non devono arrecare aggravio di spese ai rimanenti; finora si è detto che i distaccati mantengono comunque la loro quota di proprietà sull'impianto comune, compresa la possibilità (anche se remota) di riallacciarsi allo stesso.
Ma se i primi, da anni, già non partecipassero alle spese comuni, non vi sarebbe alcun aggravio per gli altri, nel non considerarli per nulla nella ripartizione millesimale.
Diversamente dovrei costringerli a pagare quialcosa che non pagano più da tempo (devo sincerarmi della cosa, ma da quanto mi ha riferito l'amministratore dovrebbe essere così').
Avatar utente
NoNickName
Messaggi: 9832
Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17

Re: Distaccati si - distaccati no

Messaggio da NoNickName »

Concordo, soprattutto se la caldaia è già stata ridotta, per tenere conto dei distaccati.
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
Terminus
Messaggi: 13768
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: Distaccati si - distaccati no

Messaggio da Terminus »

Dovrei verificare se e come hanno modificato in questi anni le tabelle millesimali del riscaldamento.
Rispondi