Terzo responsabile scambiatore

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
christian619
Messaggi: 2719
Iscritto il: mar giu 16, 2009 18:28

Terzo responsabile scambiatore

Messaggio da christian619 »

Alla luce degli ultimi decreti ha senso definire un terzo resposanbile per una sottocentrale di teleriscaldamento?
Avatar utente
NoNickName
Messaggi: 9832
Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17

Re: Terzo responsabile scambiatore

Messaggio da NoNickName »

christian619 ha scritto:Alla luce degli ultimi decreti ha senso definire un terzo resposanbile per una sottocentrale di teleriscaldamento?
qualsiasi centrale termica ha bisogno del responsabile, sia esso il proprietario o altro soggetto. E' fatto obbligo in determinati casi di possedere i requisiti professionali (centrali termiche >35kW, >350kW), nel qual caso va nominato un terzo responsabile, se non si possiede in proprio dei requisiti richiesti.
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
Ronin
Messaggi: 6916
Iscritto il: sab giu 20, 2009 12:57

Re: Terzo responsabile scambiatore

Messaggio da Ronin »

Imho una centrale termica è tale se contiene almeno un generatore di calore..
Avatar utente
NoNickName
Messaggi: 9832
Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17

Re: Terzo responsabile scambiatore

Messaggio da NoNickName »

Ronin ha scritto:Imho una centrale termica è tale se contiene almeno un generatore di calore..
Una SST ad acqua surriscaldata è molto più pericolosa di una caldaia a condensazione.
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
Ronin
Messaggi: 6916
Iscritto il: sab giu 20, 2009 12:57

Re: Terzo responsabile scambiatore

Messaggio da Ronin »

Gli obblighi di legge (il terzo responsabile viene dal dpr 412 93) però riguardano gli impianti termici.
lbasa
Messaggi: 738
Iscritto il: ven giu 19, 2015 22:41

Re: Terzo responsabile scambiatore

Messaggio da lbasa »

Aggiungo ipotesi:
la sottocentrale richiede, comunque, un rapporto di controllo efficienza; il rapporto è quello tipo 3 (per gli scambiatori); il DPR 74 dice che tale rapporto deve essere:
- consegnato al Responsabile dell'impianto;
- inviato alla Provincia o al Catasto Regionale dal manutentore o dal Terzo Responsabile.
Quindi, il mio finale è:
- il Terzo rRsponsabile può essere evitato, oppure nominato; e secondo la definizione del 192 un Terzo Responsabile è una persona giuridica.
- in ogni caso un Responsabile c'è sempre (es. l'amministratore del condominio).
christian619
Messaggi: 2719
Iscritto il: mar giu 16, 2009 18:28

Re: Terzo responsabile scambiatore

Messaggio da christian619 »

in questo caso lo scambiatore è ad acqua "normale"; primario 80-70°C secondario 70-60°C e non surriscaldata
Rispondi