Porta della centrale termica

Normativa Antincendio, Rilascio CPI, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
Terminus
Messaggi: 13635
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Porta della centrale termica

Messaggio da Terminus »

Ragazzi, ho tra le mani un vecchio parere per una CT a gas metano, il cui accesso avviene da intercapedine antincendio da 90cm.
Nel parere viene prescritto che sia la scala (nell'intercapedine) che la porta di accesso al locale abbiano larghezza da 90cm.
Il DM 12/04/96 i 90cm li prevede per l'intecapedine di accesso (punto 4.2.5) , mentre le porte di cui al sottopunto 4.2.5.1 possono essere da 60cm.
Tale sottopunto è applicabile anche alle intercapedini, dato che il secondo capoverso parla anche di questi casi.

Ora tale CT è in cat.A, quindi posso asseverare anche senza tenere conto del parere espresso a suo tempo.
Insomma, secondo me la prescrizione dell'epoca non è richiesta dal DM ed io posso non far adeguare la larghezza della porta.
Che dite ?
carlton-banks84
Messaggi: 209
Iscritto il: mer nov 12, 2014 14:27

Re: Porta della centrale termica

Messaggio da carlton-banks84 »

A mio modesto avviso, assolutamente si.
Un anno fa mi era capitato tra le mani un caso simile (era richiesta porta in fondo all'intercapedine della stessa dimensione delle scale), il funzionario che mi ricevette disse che era un refuso dovuto ad un parere dato molto tempo prima.
Nel mio caso la CT era in cat B e quindi prima della Scia volevo essere sicuro di non sbagliare...
Terminus
Messaggi: 13635
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: Porta della centrale termica

Messaggio da Terminus »

Quindi hai dovuto fare una variante ?
Oppure hai glissato la prescrizione e basta ?
Tom Bishop
Messaggi: 5959
Iscritto il: mar dic 30, 2008 17:13

Re: Porta della centrale termica

Messaggio da Tom Bishop »

Se hai già un parere, quando fai la SCIA devi fare riferimento a quello. Io la presenterei facendo riferimento al parere e indicando che la prescrizione data a suo tempo non è allineata alla regola tecnica e dunque non applicabile.
Tom Bishop
Terminus
Messaggi: 13635
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: Porta della centrale termica

Messaggio da Terminus »

Quanto proponi è un pò anomalo: se cito il parere devo asseverare di averlo rispettato, mentre poi devo dire, in una relazioncina allegata alla stessa asseverazione, che non è così.
Non è più lineare non considerare il parere, asseverare e relazionare in cat.A secondo DM ?
Tom Bishop
Messaggi: 5959
Iscritto il: mar dic 30, 2008 17:13

Re: Porta della centrale termica

Messaggio da Tom Bishop »

Se non ricordo male il 151 se c'è già un parere dice di considerarlo, o sbaglio?
Tom Bishop
Terminus
Messaggi: 13635
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: Porta della centrale termica

Messaggio da Terminus »

La prassi più semplice sarebbe di fare la SCIA sulla scorta del progetto approvato.
Ma essendo in cat.A e soprattutto volendo andare oltre tale parere, questo può essere superato da una relazione ex novo.
Tom Bishop
Messaggi: 5959
Iscritto il: mar dic 30, 2008 17:13

Re: Porta della centrale termica

Messaggio da Tom Bishop »

Terminus ha scritto:La prassi più semplice sarebbe di fare la SCIA sulla scorta del progetto approvato.
Ma essendo in cat.A e soprattutto volendo andare oltre tale parere, questo può essere superato da una relazione ex novo.
Si, sono d'accordo.
Tom Bishop
carlton-banks84
Messaggi: 209
Iscritto il: mer nov 12, 2014 14:27

Re: Porta della centrale termica

Messaggio da carlton-banks84 »

Scusate il ritardo, in accordo con il VVF glissai presentando Scia che ottemperava a tutto tranne quella prescrizione!
Rispondi