trasmittanze capannone

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
studiomoro
Messaggi: 32
Iscritto il: gio feb 22, 2007 16:29
Contatta:

trasmittanze capannone

Messaggio da studiomoro »

Cari colleghi,
ho un dubbio sulle verifiche sulle trasmittanze da effettuare sui nuovi capannoni in regione Lombardia:
dal documento della regione 5018 del giugno 2007, a pagina 7,si legge:

4. Requisiti di prestazione energetica degli edifici e degli impianti
Le seguenti disposizioni hanno valore dal 01/01/2008
al punto 4.1 PER EDIFICI NUOVI si dice di verificare l'indice EPH e il rendimendo globale dell'impianto.

Al punto 4.2, PER RISTRUTTURAZIONI > 25% si dice di verificare le trasmittanze limite.

MA ALLORA, IN UN CAPANNONE NUOVO IN CUI E' VERIFICATO L'INDICE EPH E IL RENDIMENTO GLOBALE, E' NECESSARIO CHE I ANCHE VALORI DI TRASMITTANZA SIANO VERIFICATI OPPURE NO?

grazie a tutti
studio moro
bg
Avatar utente
tigers
Messaggi: 1067
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:08

Messaggio da tigers »

Non capisco il tuo dubbio: mi pare chiaro che basti la verifica dell'EPi
studiomoro
Messaggi: 32
Iscritto il: gio feb 22, 2007 16:29
Contatta:

Messaggio da studiomoro »

tigers ha scritto:Non capisco il tuo dubbio: mi pare chiaro che basti la verifica dell'EPi
il mio dubbio è questo:
siamo sicuri che basta l'EPH e che per qualche comma che non ho visto vadano verificate comunque le trasmittanze?
Il fatto che non vadano verificate le trasmittanze non è banale, perchè forse si riesce a raggiungere l'EPH anche con trasmittanze leggermente superiori, e questo comporta meno problemi nella scelta dei prefabbricati che compongono la struttura.
studio moro
bg
Avatar utente
tigers
Messaggi: 1067
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:08

Messaggio da tigers »

Ripeto: mi sembra tutto molto chiaro, sugli edifici nuovi basta la verifica dell'EPi, tant'e' che e' ammessa la stessa verifica anche per gli esistenti invece di tutte le verifiche sulle trasmittanze. Che nel frattempo hanno guadagnato un margine del 30% nelle verifiche stando all'ultimo DGR.
Rispondi