Mi trovo a dover realizzare una centrale termica in un edificio antico del 1500.
La centrale sarà realizzata nel sottotetto, con altezza minima 1,60 m e massima 2,75 m. Il locale sarà 3,95 x 4,75 m.
L'inclinazione della falda rende la parete da utilizzare come parete esterna (L = 4,75m > 15% Perimetro) alta solo 1,60 m.
In questo caso è regolamentare il locale come dimensioni?
Poiché la potenza termica sarà di 250 kW l'altezza minima prescritta è di 2,30m, ma come va intesa? Io al punto più alto (che corrisponde anche alla porta di accesso attraverso disimpegno aerato) ho ben 2,75 m. Devo fare la media delle altezze? (L'inclinazione della falda è costante) mi esce 2,175 m e non verifica.
posso limitare l'area adibita a locale centrale termica alla sola parte rispondente, evitando di installare apparecchiature dove l'altezza è minore di 2,30m e riservare l'altra parte a spazio vuoto che mi serve solo per ottenere la parete esterna?
Centrale termica in sottotetto a falda di edificio antico
Moderatore: Edilclima
Re: Centrale termica in sottotetto a falda di edificio antico
Osservazione forse OT: hai verificato il solaio sul quale installi il generatore ?
Per l'altezza, credo debba valere il valore medio, quindi se ti manca poco vedi tu .......
Se proprio vuoi fare il pignolo, tira una controparete sul lato lungo, in modo da aumentare l'altezza minima e rientrare nella media....
Per l'altezza, credo debba valere il valore medio, quindi se ti manca poco vedi tu .......
Se proprio vuoi fare il pignolo, tira una controparete sul lato lungo, in modo da aumentare l'altezza minima e rientrare nella media....
Re: Centrale termica in sottotetto a falda di edificio antico
verifica dal punto di vista della resistenza al fuoco?Terminus ha scritto:Osservazione forse OT: hai verificato il solaio sul quale installi il generatore ?
No, in verità ancora non ho fatto questa verifica ma pensavo che in ogni caso posso controsoffittarlo al piano inferiore con pannelli REI idonei.
ricordavo anch'io che si faceva l'altezza media pesata con le lunghezze. Dato che nel mio caso la falda è continua, coincide con la media aritmetica.Terminus ha scritto:Per l'altezza, credo debba valere il valore medio, quindi se ti manca poco vedi tu .......
si, ma la parete sul lato lungo e basso è la stessa (ed unica) che confina con l'esterno. Se tiro una parete come suggerisci tu, creo una intercapedine e perdo la parete sull'esterno.Terminus ha scritto:Se proprio vuoi fare il pignolo, tira una controparete sul lato lungo, in modo da aumentare l'altezza minima e rientrare nella media....
mi chiedevo se la superficie compresa nel locale centrale termica debba essere considerata interamente utile per gli impianti o solo quella che rispetta i requisiti di altezza....
ma mi pare migliore la tua soluzione. un po' di approssimazione... e via così.

Re: Centrale termica in sottotetto a falda di edificio antico
ho riflettuto e ho capito solo adesso cosa intendevi.cooperate ha scritto:si, ma la parete sul lato lungo e basso è la stessa (ed unica) che confina con l'esterno. Se tiro una parete come suggerisci tu, creo una intercapedine e perdo la parete sull'esterno.Terminus ha scritto:Se proprio vuoi fare il pignolo, tira una controparete sul lato lungo, in modo da aumentare l'altezza minima e rientrare nella media....
mi chiedevo se la superficie compresa nel locale centrale termica debba essere considerata interamente utile per gli impianti o solo quella che rispetta i requisiti di altezza....
ma mi pare migliore la tua soluzione. un po' di approssimazione... e via così.
se realizzo una controparete a distanza 90 cm, come se fosse una unica parete a cassa vuota per intenderci, rispetto in pieno i requisiti:
(2,75 + 1,85) / 2 = 2,30 m
è una ca##ta pazzesca ma funziona!!



Re: Centrale termica in sottotetto a falda di edificio antico
Intendevo la verifica strutturale del solaio, con quel peso che ci vai a mettere sopra....
Riguardo la parete, hai compreso quello che intendevo: lo so che è un trucco, ma se non ci sono altre soluzioni più ortodosse .....
Riguardo la parete, hai compreso quello che intendevo: lo so che è un trucco, ma se non ci sono altre soluzioni più ortodosse .....
Re: Centrale termica in sottotetto a falda di edificio antico
ok. no, questo non è compito mio. ci sono altri colleghi che si occupano delle strutture e che verificheranno se il solaio è idoneo a sostenere il peso.Terminus ha scritto:Intendevo la verifica strutturale del solaio, con quel peso che ci vai a mettere sopra....
in realtà mi hai fatto vedere un modo di risolvere il problema molto semplice ed efficace e di questo ti sono grato. (ma nelle emoticon dove sono le mani che applaudono?Terminus ha scritto:Riguardo la parete, hai compreso quello che intendevo: lo so che è un trucco, ma se non ci sono altre soluzioni più ortodosse .....

trucco? forse. ma efficace.