due domande

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
-- Max --
Messaggi: 189
Iscritto il: mer giu 06, 2007 14:13

due domande

Messaggio da -- Max -- »

Vorrei porre 2 domande ai lettori del Forum:

1) In tutta Italia ( in particolare in Piemonte ) vi è l'obbligo di installare nei nuovi fabbricati pannelli solari per produrre il 50% dell'ACS? Se si, come credo, mi indichereste cortesemente il prciso articolo e la Legge che lo prevede?

2) Ho una abitazione dove ho installato pannelli fotovoltaici ( solo produzione di corrente ). Avrei diritto ad ottenere un "rimborso" per la corrente prodotta dall'Enel, in quota stabilita da contratto.
Mi domando però: se vado ad abitare in una seconda unità e lascio in affitto il primo alloggio, posso continuare ad usufruire del rimborso?


So che la seconda è una domanda un po' particolare, ma me l'ha chiesto un amico e non so proprio a chi indirizzarlo per una risposta certa.

Come sempre, grazie per le eventuali risposte
-- Max --
Messaggi: 189
Iscritto il: mer giu 06, 2007 14:13

Messaggio da -- Max -- »

alla prima mi rispondo da solo: dopo aver letto vari altri post sui forum ho capito... che in Piemonte non si capisce niente.

Cioè la Legge esiste, ma non ci sono i decreti attuativi.

Mi sapreste comunque dire QUALI sono queste due Norme? Uno dovrebbe essere il 311 all'art. 21, ma la Legge Regionale qual'è? grazie
girondone
Messaggi: 13160
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Messaggio da girondone »

Regione Piemonte
Legge Regionale n. 13 del 28-05-2007
Disposizioni in materia di rendimento energetico nell’edilizia.


attento alpiano stralcio però!!!:


DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO REGIONALE 11 gennaio 2007, n. 98-1247
Attuazione della legge regionale 7 aprile 2000, n. 43 (Disposizioni per la tutela dell’ambiente in
materia di inquinamento atmosferico). Aggiornamento del Piano regionale per il risanamento e la
tutela della qualità dell’aria, ai sensi degli articoli 8 e 9 decreto legislativo 4 agosto 1999, n. 351.
Stralcio di Piano per il riscaldamento ambientale e il condizionamento
(B.U. n. 6 dell’8 febbraio 2007)
-- Max --
Messaggi: 189
Iscritto il: mer giu 06, 2007 14:13

Messaggio da -- Max -- »

grazie 1000


non ho capito solo perchè "attento al piano stralcio"
girondone
Messaggi: 13160
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Messaggio da girondone »

nel senso che olì a seconda del caso in cui ti trovi, ti da già dei vincvoli da seguire e degli obblighi magari più restittivi del 311 anche se i decreti dell'altra legge regionale devono ancora uscire...
in pratica:
la legge regionale non dice ancora nulla il piano stralcio si!
-- Max --
Messaggi: 189
Iscritto il: mer giu 06, 2007 14:13

Messaggio da -- Max -- »

ok, ho visto lo stralcio... nulla che non sapessi già, solo che non sapevo che fosse scritto li! :D


Per quanto riguarda la seconda domanda nessuno sa nulla?
girondone
Messaggi: 13160
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Messaggio da girondone »

si si... niente di eccezzionale....
però c'è...
buon lavoro...
-- Max --
Messaggi: 189
Iscritto il: mer giu 06, 2007 14:13

Messaggio da -- Max -- »

girondone ha scritto:si si... niente di eccezzionale....
però c'è...
buon lavoro...
Ti ringrazio e buon lavoro anche a te
-- Max --
Messaggi: 189
Iscritto il: mer giu 06, 2007 14:13

Messaggio da -- Max -- »

piccolo up... nessuna risposta per il quesito n°2? :P
r.gaetano fabio, genova
Messaggi: 284
Iscritto il: ven mar 02, 2007 19:29
Località: Genova
Contatta:

Messaggio da r.gaetano fabio, genova »

-- Max -- ha scritto:piccolo up... nessuna risposta per il quesito n°2? :P
Ai sensi dell'art. 3 del DM 19/02/2007 il destinatario dell'incentivo è il "soggetto responsabile" definito dall'art. 2 comma 1 lettera h. Generalmente questo soggetto è lo stesso che ha commissionato i lavori. Quindi nel caso di affitto dell'imobile il soggetto responsabile non cambia, mentre in caso di compravendita nel diritto subentra il nuovo proprietario.
Tra l'altro se si tratta di abitazione privata con impianto fotovoltaico di potenza inferiore a 20kWp dal punto di vista fiscale l'incentivo del conto energia è definito irrilevante sia ai fini IVA che IRPEF, ovvero non costituisce reddito (per approfondire vedi Circolare AE 46/E del 19 luglio 2007).
rgf
-- Max --
Messaggi: 189
Iscritto il: mer giu 06, 2007 14:13

Messaggio da -- Max -- »

ti ringrazio, andrò a cercarmi questo decreto.
r.gaetano fabio, genova
Messaggi: 284
Iscritto il: ven mar 02, 2007 19:29
Località: Genova
Contatta:

Messaggio da r.gaetano fabio, genova »

-- Max -- ha scritto:ti ringrazio, andrò a cercarmi questo decreto.
Qui puoi scaricare le disposizioni legislative citate:
http://www.peritorusso.it/norme/energia ... ltaico.pdf
http://www.peritorusso.it/norme/energia ... 462007.pdf
rgf
-- Max --
Messaggi: 189
Iscritto il: mer giu 06, 2007 14:13

Messaggio da -- Max -- »

grazie 1000
Rispondi