Contabilizzazione e bollitori " autonomi "

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
Kalz
Messaggi: 2415
Iscritto il: gio feb 01, 2007 12:09
Località: Umbria centrale

Contabilizzazione e bollitori " autonomi "

Messaggio da Kalz »

Buongiorno a tutti a breve dovrei fare un sopralluogo, causa futuri intervento di contabilizzazione, in un condominio dotato di impianto centralizzato a per riscaldamento e produzione acqua calda sanitaria.
Sinceramente ancora non ho studiato a fondo la UNI 10200-13, però la produzione di acqua calda sanitaria è effettuata tramite bollitore all'interno di ogni singola unità abitativa, alimentato nella stagione invernale da derivazione colonna montante dell'impianto di riscaldamento, nel periodo estivo ogni bollitore è escluso trramite valvole manuali e funziona con resitenza elettrica.
Sinceramente non saprei che tipo di contabilizzazione proporre....faccio eleiminare i bollitori alimentati dalla montante della centrale termica per riscaldamento?
Grazie.
Avatar utente
NoNickName
Messaggi: 9832
Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17

Re: Contabilizzazione e bollitori " autonomi "

Messaggio da NoNickName »

Basta mettere dei contatori wireless sull'ingresso del primario del bollitore e sottrarli dal totale erogato dalla centrale
Qtot - Ʃ Qacs = Ʃ Qcli + Ʃ Qinv
Il risultato è equivalente alla somma dei contributi volontari e involontari del solo riscaldamento.
Gli involontari li dividi per millesimi di potenza.
I volontari li dividi per numeri di ripartizione.
Per quanto riguarda il funzionamento elettrico, immagino che ognuno pagherà il suo...
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
Kalz
Messaggi: 2415
Iscritto il: gio feb 01, 2007 12:09
Località: Umbria centrale

Re: Contabilizzazione e bollitori " autonomi "

Messaggio da Kalz »

intanto grazie mille del contributo, si ognuno pagherà la sua quota di elettrico nel periodo estivo.
Comunque in settimana devo fare il sopralluogo e verificherò la situazione.
mat
Messaggi: 3246
Iscritto il: lun gen 26, 2009 17:07

Re: Contabilizzazione e bollitori " autonomi "

Messaggio da mat »

NoNickName ha scritto:Basta mettere dei contatori wireless sull'ingresso del primario del bollitore e sottrarli dal totale erogato dalla centrale
Qtot - Ʃ Qacs = Ʃ Qcli + Ʃ Qinv
Così non manca la quota involontaria per acs?
Avatar utente
NoNickName
Messaggi: 9832
Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17

Re: Contabilizzazione e bollitori " autonomi "

Messaggio da NoNickName »

mat ha scritto:
NoNickName ha scritto:Basta mettere dei contatori wireless sull'ingresso del primario del bollitore e sottrarli dal totale erogato dalla centrale
Qtot - Ʃ Qacs = Ʃ Qcli + Ʃ Qinv
Così non manca la quota involontaria per acs?
Sì, ma sono stacchi dal riscaldamento... e comunque puoi ripartirlo con lo stesso principio dei millesimi quindi puoi considerare Ʃ Qinv = Ʃ Qinv,cli + Ʃ Qinv,acs

NB, naturalmente i contatori vanno installati sul ritorno del primario, non sull'ingresso...
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
SimoneBaldini
Messaggi: 2490
Iscritto il: mer set 29, 2010 13:42

Re: Contabilizzazione e bollitori " autonomi "

Messaggio da SimoneBaldini »

Forse non ho ben capito l'impianto, cioè ci sono dei bollitori autonomi alimentati da serpentino del riscaldamento? In questo caso devi installare dei contabilizzatori su ogni bollitore.
Avatar utente
NoNickName
Messaggi: 9832
Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17

Re: Contabilizzazione e bollitori " autonomi "

Messaggio da NoNickName »

E io cos'ho scritto?
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
SimoneBaldini
Messaggi: 2490
Iscritto il: mer set 29, 2010 13:42

Re: Contabilizzazione e bollitori " autonomi "

Messaggio da SimoneBaldini »

Hai scritto contatori che solitamente si intendono i volumetrici, mentre per contabilizzatotre si intende quello dell'energia. Ma la mia era solo perchè non ho mai visto un impianto così.
Avatar utente
NoNickName
Messaggi: 9832
Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17

Re: Contabilizzazione e bollitori " autonomi "

Messaggio da NoNickName »

SimoneBaldini ha scritto:Hai scritto contatori che solitamente si intendono i volumetrici, mentre per contabilizzatotre si intende quello dell'energia. Ma la mia era solo perchè non ho mai visto un impianto così.
Ma se li chiamano tutti contatermie... chi le ha mai viste le termie...
Se vogliamo essere precisi sarebbero INTEGRATORI DI ENERGIA.
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
SimoneBaldini
Messaggi: 2490
Iscritto il: mer set 29, 2010 13:42

Re: Contabilizzazione e bollitori " autonomi "

Messaggio da SimoneBaldini »

E' un po' come nel dialetto, ogni zona ha i suoi modi di definire le cose. Qui per esempio il frigorifero lo chiamano frigor. Comunque come detto la mia perplessità era sulla tipologia d'impianto che francamente non ho mai visto e non capisco nemmeno come possa funzionare visto che presumo di notte l'impianto di riscaldamento sia fermo.
mat
Messaggi: 3246
Iscritto il: lun gen 26, 2009 17:07

Re: Contabilizzazione e bollitori " autonomi "

Messaggio da mat »

NNN, non ti arrampicare su vetri dai... hai scritto contatori che detto così fa in primis pensare ai volumetrici come ha detto Simone; ora, siccome ti faccio persona preparata, non ho dubitato che intendessi i contabilizzatori, ma poi hai scritto che vanno installati sul ritorno e ho perso di vista anch'io quello che intendevi dire :mrgreen:

Comunque il problema principale di questa configurazione impiantistica è che non è facile determinare la quota involontaria per ACS perché intrinsecamente legata a quella del riscaldamento.
Avatar utente
NoNickName
Messaggi: 9832
Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17

Re: Contabilizzazione e bollitori " autonomi "

Messaggio da NoNickName »

mat ha scritto:NNN, non ti arrampicare su vetri dai... hai scritto contatori che detto così fa in primis pensare ai volumetrici come ha detto Simone; ora, siccome ti faccio persona preparata, non ho dubitato che intendessi i contabilizzatori, ma poi hai scritto che vanno installati sul ritorno e ho perso di vista anch'io quello che intendevi dire :mrgreen:
Dio mio. I volumetrici sottostanti agli integratori di energia vanno decisamente installati sul ritorno.
Dai, dai ...
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
mat
Messaggi: 3246
Iscritto il: lun gen 26, 2009 17:07

Re: Contabilizzazione e bollitori " autonomi "

Messaggio da mat »

Ahh... :mrgreen:

Comunque confesso che non mi è noto perché il volumetrico del contabilizzatore vada messo sul ritorno, ad ogni modo non sono dispositivi venduti in un "pacchetto" certificato? Per cui si seguono le indicazioni di installazione.
Avatar utente
NoNickName
Messaggi: 9832
Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17

Re: Contabilizzazione e bollitori " autonomi "

Messaggio da NoNickName »

mat ha scritto:Comunque confesso che non mi è noto perché il volumetrico del contabilizzatore vada messo sul ritorno,
Perchè la temperatura è più bassa.
mat ha scritto: ad ogni modo non sono dispositivi venduti in un "pacchetto" certificato?
Non sempre. Talvolta si comprano separatamente.
Solo le sonde sono obbligatoriamente in bundle con l'integratore.
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
mat
Messaggi: 3246
Iscritto il: lun gen 26, 2009 17:07

Re: Contabilizzazione e bollitori " autonomi "

Messaggio da mat »

NoNickName ha scritto:Perchè la temperatura è più bassa.
Ah per quello; beh in teoria sopportano anche 90 °C. Pensavo intendessi per motivi di misura.
SimoneBaldini
Messaggi: 2490
Iscritto il: mer set 29, 2010 13:42

Re: Contabilizzazione e bollitori " autonomi "

Messaggio da SimoneBaldini »

Va messo sul ritorno perchè solitamente una sonda è incorporata ed è quella del ritorno, altrimenti non conteggerebbe se fosse solo riscaldamento. Cioè il costruttore lo ha previsto così. Il discorso temperatura è vero ma non è che se fosse sulla mandata non funziona.
Rispondi