Salve,
devo presentare alcune SCIA per il ripristino di stato legittimato, ovvero l'abbattimento di alcuni paramenti murari realizzati abusivamente in facciati e la loro sostituzione con vetrate. Aggiungo inoltre che i locali hanno destinazione commerciale.
Secondo voi rientra nell'ambito di applicazione del DLgs 192? ovvero devo presentare relazione ex legge 10?
Anche se l'intervento è sull'involucro, non sto modificando uno stato legittimo, ma ripristinando la configurazione per cui era stato ottenuto titolo edilizio.
grazie.
Applicazione DLgs 192
Moderatore: Edilclima
Re: Applicazione DLgs 192
IMHO, se per lo stato legittimo era stata prodotta L.10 allora basta dichiarare che ti atterrai a quanto in essa contenuto e quindi non farai variazioni rispetto a quanto già calcolato.
Se invece vuoi variare i parametri delle chiusure allora devi produrre una nuova L.10
Se invece vuoi variare i parametri delle chiusure allora devi produrre una nuova L.10
Re: Applicazione DLgs 192
l'edificio è stato realizzato negli anni 70, quindi niente L10. Gli abusi non è ben chiaro quando siano stati realizzati ma sicuramente prima del 96'. Effettivamente far presente, nell'asseverazione della scia, il ripristino delle dispersioni previste al momento del progetto legittimato potrebbe essere sufficiente.
Re: Applicazione DLgs 192
Dal momento che si sta sanando una situazione dovuta ad un abuso, il buon gusto vorrebbe che fosse richiesto il rispetto dei parametri vigenti ad oggi per una ristrutturazione/ms, indipendentemente che serve o meno la consegna di una vera e propria legge 10; dovrebbe però essere lo specifico Comune a dirtelo... cosa che, considerando il livello medio degli uffici tecnici, dubito avverrà...
Nulla vieta però che tu come professionista incaricato, dia indicazioni in quella direzione. Tra l'altro considerando il livello tecnologico degli attuali serramenti, mi sembrerebbe addirittura autolesionista per il cliente non installare serramenti con il minimo livello di prestazione richiesto dalla normativa.
Nulla vieta però che tu come professionista incaricato, dia indicazioni in quella direzione. Tra l'altro considerando il livello tecnologico degli attuali serramenti, mi sembrerebbe addirittura autolesionista per il cliente non installare serramenti con il minimo livello di prestazione richiesto dalla normativa.
Re: Applicazione DLgs 192
scusami, ma non è corretto confondere ciò che è "necessario" con ciò che è "meglio" fare.mat ha scritto:Dal momento che si sta sanando una situazione dovuta ad un abuso, il buon gusto vorrebbe che fosse richiesto il rispetto dei parametri vigenti ad oggi per una ristrutturazione/ms, indipendentemente che serve o meno la consegna di una vera e propria legge 10; dovrebbe però essere lo specifico Comune a dirtelo... cosa che, considerando il livello medio degli uffici tecnici, dubito avverrà...
Nulla vieta però che tu come professionista incaricato, dia indicazioni in quella direzione. Tra l'altro considerando il livello tecnologico degli attuali serramenti, mi sembrerebbe addirittura autolesionista per il cliente non installare serramenti con il minimo livello di prestazione richiesto dalla normativa.
poi, io sono d'accordo con te che ogni intervento migliorativo è benvenuto
Re: Applicazione DLgs 192
Perché, ho confuso forse? Ho detto che per sapere cosa devi fare per legge, deve essere il Comune ad esprimersi (salvo indicazioni regionali specifiche della tua zona).cooperate ha scritto:cusami, ma non è corretto confondere ciò che è "necessario" con ciò che è "meglio" fare.
Dopodiché, ho espresso il mio parere su cosa dovrebbe essere giusto imporre, e ho dato un suggerimento su come potrebbe comportarsi un professionista che non volesse limitarsi al solo lavoro di passacarte.
Non era abbastanza semplice?
Re: Applicazione DLgs 192
non saprei, ma a me è sembrato che in questo modo si potesse fare un po' di confusione.

giusto per maggiore chiarezza.
giusto per maggiore chiarezza.
Re: Applicazione DLgs 192
L'intervento ha il solo scopo di ripristinare lo stato legittimo per poter vendere all'asta i fondi (minor costo possibile), le condizioni dei locali sono pessime e chiunque gli acquisti dovrà effettuare molti lavori per renderli utilizzabili. Qunidi mi devo limitare al "necessario" non tanto a quello che sarebbe "giusto" fare.