K erogatori UNI 10779
Moderatore: Edilclima
K erogatori UNI 10779
Buonasera,
come vi comportate nel valutare la pressione residua minima da garantire all'erogatore (terminale + manichetta + rubinetto) con lunghezze della manichetta flessibile diverse da 20 m?
nei vari cataloghi dei produttori mi sembra che venga riportato solo un valore del k idraulico per tipologia di erogatore (naspo, idrante UNI54 ecc) presumibilmente associato alla manichetta da 20 m.
Eseguite calcoli dei calcoli, avete tabelle o riscontri dai produttori?
grazie
come vi comportate nel valutare la pressione residua minima da garantire all'erogatore (terminale + manichetta + rubinetto) con lunghezze della manichetta flessibile diverse da 20 m?
nei vari cataloghi dei produttori mi sembra che venga riportato solo un valore del k idraulico per tipologia di erogatore (naspo, idrante UNI54 ecc) presumibilmente associato alla manichetta da 20 m.
Eseguite calcoli dei calcoli, avete tabelle o riscontri dai produttori?
grazie
Re: K erogatori UNI 10779
I produttori devono dichiarare il coefficiente K nella etichettatura CE dell'idrante.
Questa dipenderà anche dalla lunghezza della manichetta, anch'essa dichiarata.
Questa dipenderà anche dalla lunghezza della manichetta, anch'essa dichiarata.
Re: K erogatori UNI 10779
grazie Terminus.
oggi provero' a sentire qualche produttore.
mi ha tratto in inganno la scheda tecnicha al seguente link
http://www.ziggiotto.it/doca.php?id=5-2 ... ccc8c9df1c
oggi provero' a sentire qualche produttore.
mi ha tratto in inganno la scheda tecnicha al seguente link
http://www.ziggiotto.it/doca.php?id=5-2 ... ccc8c9df1c
Re: K erogatori UNI 10779
Mi sembra che vi siano tutte le indicazioni.
Il K non varia con le manichette da 20-25-30m
Il K non varia con le manichette da 20-25-30m
Re: K erogatori UNI 10779
e come è possibile?
Re: K erogatori UNI 10779
Probabilmente perchè pochi metri di tubo semirigido influiscono poco sul totale delle perdite di carico dell'apparecchio.
Re: K erogatori UNI 10779
ho appena sentito l'ufficio tecnico di un altro produttore che mi ha riferito che il k riportato a catalogo è il minimo del complesso di erogazione, inteso quindi con la manichetta piu' lunga. Per i naspi 30 m.
La norma richiede questo ed i produttori si limitano ad eseguire le verifiche minime per la certificazione.
Su specifica mia domanda ha confermato quindi che per lunghezze della manichetta inferiori il K idraulico è sicuramente piu' alto.
bhe.... meglio saperlo no?
La norma richiede questo ed i produttori si limitano ad eseguire le verifiche minime per la certificazione.
Su specifica mia domanda ha confermato quindi che per lunghezze della manichetta inferiori il K idraulico è sicuramente piu' alto.
bhe.... meglio saperlo no?
-
- Messaggi: 23
- Iscritto il: gio lug 08, 2010 22:08
Re: K erogatori UNI 10779
Ciao.
Siete sicuri che siano ancora ammesse manichette più lunghe di 20 metri ?
Siete sicuri che siano ancora ammesse manichette più lunghe di 20 metri ?