Imprecisioni e disinformazione totale

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
Andrew
Messaggi: 35
Iscritto il: gio set 04, 2014 11:48

Imprecisioni e disinformazione totale

Messaggio da Andrew »

Buongiorno a tutti.

Vorrei segnalare un problema (fosse l'unico !!) che ho più volte riscontrato nella lettura ed esame di svariati progetti di contabilizzazione che mi sono capitati tra le mani.

Calcolo della spesa per consumi involontari (quota fissa): c'è chi inserisce la spesa sostenuta per l'acquisto del combustibile (gas) e chi no. Poi, ovviamente, bisogna considerare la spesa relativa al consumo "elettrico" per il riscaldamento, la spesa di manutenzione e gestione di impianto, la spesa del servizio di contabilizzazione.

Calcolo costo unitario energia: Spesa totale per riscaldamento/Energia totale prodotta

Spesa totale riscaldamento: con o senza il costo del gas ??
E. totale prodotta: consumo gas (mc) x PCI x Rendimento generazione dell'impianto


Spesa per consumi involontari: (quota involontaria) x costo unitario energia + costo elettr. + manut. + contabilizzaz.


Io seguo i concetti di cui sopra ma, avendo visto progetti di tutti i colori fino ad oggi, gradirei per favore una opinione in merito.
SimoneBaldini
Messaggi: 2477
Iscritto il: mer set 29, 2010 13:42

Re: Imprecisioni e disinformazione totale

Messaggio da SimoneBaldini »

La ripartizione la fai sulla spesa energetica.
Avatar utente
NoNickName
Messaggi: 9589
Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17

Re: Imprecisioni e disinformazione totale

Messaggio da NoNickName »

Innanzitutto i consumi involontari non rappresentano una quota fissa.
Inoltre consumi volontari + consumi involontari = consumo totale, quindi è ovvio che ci vada anche il costo del combustibile.
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
Andrew
Messaggi: 35
Iscritto il: gio set 04, 2014 11:48

Re: Imprecisioni e disinformazione totale

Messaggio da Andrew »

SimoneBaldini ha scritto:La ripartizione la fai sulla spesa energetica.

Quindi ???
Andrew
Messaggi: 35
Iscritto il: gio set 04, 2014 11:48

Re: Imprecisioni e disinformazione totale

Messaggio da Andrew »

NoNickName ha scritto:Innanzitutto i consumi involontari non rappresentano una quota fissa.
Inoltre consumi volontari + consumi involontari = consumo totale, quindi è ovvio che ci vada anche il costo del combustibile.
Ok,

forse ho usato un termine improprio ... ma capiamoci: intendevo diversificare voci di spesa volontarie e involontarie (poichè le volontarie sono a tutti gli effetti variabili pensavo fosse sottointeso che quelle involontarie fossero le altre).

Comunque chiedevo solo una conferma e non una lezione "lessicale". Grazie.
SimoneBaldini
Messaggi: 2477
Iscritto il: mer set 29, 2010 13:42

Re: Imprecisioni e disinformazione totale

Messaggio da SimoneBaldini »

Quindi ???
Quindi ripartisci il costo energetico sostenuto tra volontario ed involontario, per la parte manutenzione la ripartisci a millesimi di fabbisogno.
Avatar utente
NoNickName
Messaggi: 9589
Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17

Re: Imprecisioni e disinformazione totale

Messaggio da NoNickName »

Andrew ha scritto:forse ho usato un termine improprio ... ma capiamoci: intendevo diversificare voci di spesa volontarie e involontarie (poichè le volontarie sono a tutti gli effetti variabili pensavo fosse sottointeso che quelle involontarie fossero le altre).
Sbagliato comunque. Non è una questione lessicale. Sia i consumi volontari che gli involontari sono variabili.
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
Rispondi