Generatore di calore senza targhetta

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
VALDA80
Messaggi: 363
Iscritto il: gio feb 26, 2009 10:24

Generatore di calore senza targhetta

Messaggio da VALDA80 »

Buongiorno, vi chiedo informazioni, in merito alla risoluzione di una problematica riscontrata in fase di denuncia impianto termico ad acqua calda. Nello specifico il generatore di calore risulta privo di targhetta identificativa ed interpellando il produttore, anche questo risulta impossibilitato nel fornire duplicati. Attualmente l’unico dato in mio possesso sono le caratteristiche tecniche (Portata termica, potenza utile, pressione, e contenuto d’acqua), rilevate con l’ausilio del produttore in una vecchia scheda tecnica, sulla base, di caratteristiche dimensionali e documentazione fotografica dello stesso.
Chiedo pertanto se qualcuno ha informazioni in merito a come debbo procedere innanzitutto per la denuncia del suddetto impianto, non disponendo ne di numero matricolare e ne di numero di fabbrica.
In secondo luogo, chiedo come posso identificare il suddetto generatore in fase di sopralluogo da parte di tecnico INAIL ex ISPESL. premetto che il generatore è in ottimo stato di conservazione e pertanto la proprietà non intende sostituirlo (piuttosto andranno avanti con un impianto privo di denuncia).

Grazie
RV
iltubo
Messaggi: 902
Iscritto il: lun lug 07, 2008 16:22
Località: CO

Re: Generatore di calore senza targhetta

Messaggio da iltubo »

Vai avanti senza denuncia, meglio che prenderti responsabilita' che non ti competono , a patto ce tu possa certificare e numera re la caldaia. Se e' sparita la targhetta ci sara' un motivo o la caldaia e' vecchissima e vale la pena sostituirla gia' solo per il rendimento.

Ma quanti anni ha il gen?
VALDA80
Messaggi: 363
Iscritto il: gio feb 26, 2009 10:24

Re: Generatore di calore senza targhetta

Messaggio da VALDA80 »

Buongiorno, purtroppo il cliente vuole andare avanti con la denuncia di impianto. Dovrò quindi trovare il modo di risolvere il problema della mancanza di targhetta (ho interpellato a mezzo e-mail anche l'INAIL, sono in attesa di risposta). Avrei pensato di procedere inanzitutto con una prova idraulica del generatore (nella speranza che si apra durante lo svolgimento...) e poi riportare sulla denuncia i dati di targa desunti dalla scheda tecnica, omettendo matricola e serie nella denuncia (ammesso che la caldaia superi la suddetta prova idraulica). Per quanto attiene il generatore, trattasi di una Bongioanni K2HR, purtroppo come detto nel precedente post il produttore non è in grado di fornire duplicati.
Chiedo quindi, se esistono normative che mi indichino la strada e soprattutto che supportino eventuali mie decisioni.

RV
SimoneBaldini
Messaggi: 2446
Iscritto il: mer set 29, 2010 13:42

Re: Generatore di calore senza targhetta

Messaggio da SimoneBaldini »

Va bene che di lavoro in giro ce ne' poco, ma in questo caso le alternative sono due, o recuperano la targhetta ( di Bongiovanni della stessa serie ne trovi in giro con le targhette, oggi le stampanti laser fanno miracoli e se sei pignolo ci sono pure le serigrafie, io sempliecemente dico al cliente di farmi trovare la targhetta punto e basta ) oppure cambia la caldaia. Inutile inventarsi prove idrauliche, ricavare potenze da fantomatiche schede ecc.. ti prendi responsabilità inutili e non credo nemmeno sia previsto.
VALDA80
Messaggi: 363
Iscritto il: gio feb 26, 2009 10:24

Re: Generatore di calore senza targhetta

Messaggio da VALDA80 »

Sono consapevole e concorde sul fatto che nel caso in oggetto, vada sostituito il generatore di calore (fatiscente). Ma conscio del fatto che alcuni colleghi pur di procacciarsi lavoro (poco lavoro in giro), vanno a tirar fango sugli altri (mi è capitato). Voglio esser sicuro e poter quindi dimostrare al mio cliente che le ho provate tutte prima di dirgli "questa caldaia va sostituita!" e che anche se si facesse avanti il bischero di turno, che tira fuori storie, per passare bene agli occhi del cliente, io possa attestare che è stato fatto tutto il possibile per far risparmiare il cliente.

RV
girondone
Messaggi: 12853
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: Generatore di calore senza targhetta

Messaggio da girondone »

Ti capisco
Ormai è tutta una dura lotta .....
armstrong
Messaggi: 3
Iscritto il: mer mar 11, 2015 13:00

Re: Generatore di calore senza targhetta

Messaggio da armstrong »

Buon pomeriggio, sono nuovo del forum e vorrei approfondire questo argomento.
In particolare mi piacerebbe conoscere la risposta ricevuta dall'INAIL, in quanto mi sto occupando dell'adeguamento di una centrale termica avente due generatori di calore uno dei quali sprovvisto di targa e senza matricola.
In questi casi come comportarsi?
Nel modello "Dati complementari" del format INAIL, l'ultimo punto recita:
Per i generatori sprovvisti di targa di costruzione:
-        che il generatore è stato provvisto di targa di identificazione o altro mezzo.

Se non è possibile risalire alla targa, cosa si intende per altro mezzo? Una prova idraulica?

Ringrazio anticipatamente quanti vorranno dare seguito al mio quesito con proprie esperienze e approfondimenti tecnici.

Saluti

A.
Avatar utente
armyceres
Messaggi: 497
Iscritto il: mer ott 25, 2006 12:52
Località: Piemonte

Re: Generatore di calore senza targhetta

Messaggio da armyceres »

Se la mia autovettura funziona bene e non ha alcun problema..... posso circolare senza targa e libretto??? :mrgreen:
Se la risposta è negativa, la "presunta caldaia" è un ammasso di lamiere e non utilizzabile. Tantomeno in una Centrale Termica!!!!

Vedere anche:
Raccolta R 2009, Generatori di calore, CAP. R. 1. C., punti 1 e 1.1 (chiarissimo....)

Anche per quanto riguarda la conduzione e la manutenzione, risulta difficoltoso:
- l'impianto non potrebbe essere trasferito a Terzi;
- qual è il rendimento minimo di quel generatore?
- qual è il limite massimo di taratura del bruciatore?
- qual è il campo di lavoro? da kW min a kW max
- qual è la pressione massima di esercizio? (come calcolo le Valvole di sicurezza?)
La prova idraulica chi la può fare???? durata??? responsabilità??? :roll:

Sicuramente, in fase di verifica, non verrà ammesso tale generatore; non passano VS e VIC nuove, prive di certificato.......

Assolutamente da sostituire.
Tra il dire e il fare, la differenza è nell'aver fatto..........
Avatar utente
redHat
Messaggi: 1335
Iscritto il: mer giu 05, 2013 09:35
Località: Genova

Re: Generatore di calore senza targhetta

Messaggio da redHat »

Sostituire il generatore perchè sprovvisto di targhetta?
Scherziamo?

Ammesso che il costruttore non possa risalire alla fornitura, se il generatore è in buono stato il tecnico fa le sue verifiche e si stampa da se una targhetta identificativa con i dati noti/dichiarati.

Ne ho stampate a decine.

Comunque una Bongioanni va demolita a prescindere, caldaie in ghisa con rendimento infimo tra l'altro difficili da pulire.
Avatar utente
armyceres
Messaggi: 497
Iscritto il: mer ott 25, 2006 12:52
Località: Piemonte

Re: Generatore di calore senza targhetta

Messaggio da armyceres »

redHat ha scritto:Sostituire il generatore perchè sprovvisto di targhetta?
Scherziamo?
:shock: :shock: :shock: :shock:

Rileggiti un po' di normativa...... :mrgreen:
Tra il dire e il fare, la differenza è nell'aver fatto..........
Avatar utente
redHat
Messaggi: 1335
Iscritto il: mer giu 05, 2013 09:35
Località: Genova

Re: Generatore di calore senza targhetta

Messaggio da redHat »

armyceres ha scritto:
redHat ha scritto:Sostituire il generatore perchè sprovvisto di targhetta?
Scherziamo?
:shock: :shock: :shock: :shock:

Rileggiti un po' di normativa...... :mrgreen:
dimmi tu piuttosto dove leggi le cose che dici.

L'ingegnere non è un mero compila moduli per fare quello basta la licenza elementare.
Avatar utente
armyceres
Messaggi: 497
Iscritto il: mer ott 25, 2006 12:52
Località: Piemonte

Re: Generatore di calore senza targhetta

Messaggio da armyceres »

redHat ha scritto:dimmi tu piuttosto dove leggi le cose che dici.
Lo trovi già scritto sopra e con un semplice utilizzo del tasto "cerca"...... ne trovi fin che vuoi.
Avendo tempo: Direttiva 90/396/CEE
redHat ha scritto:L'ingegnere non è un mero compila moduli per fare quello basta la licenza elementare.
Verissimo, ma........ tutti hanno dei limiti :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Hai la possibilità di rilasciare un certificato di omologazione di un prodotto???
Sei strutturato e autorizzato a rilasciare la certificazione CE (non china export...) a quel generatore sconosciuto???
Riesci a fare una prova di tenuta "dichiarando" la pressione massima di esercizio???
Devi anche rilasciare un "libretto di uso e manutenzione" del prodotto!
e molto altro....

Forse, se non sono l'unico a dire che quel generatore NON è una caldaia, è perché sono diversi i disposti normativi che intervengono.
In primis le norme di prodotto... successivamente, per l'installazione/revisione del generatore interviene l'INAIL (ex ISPESL)

semi ot on
un dipendente INAIL, può ritarare una VS certificata e ripiombarla con la sua matricola e rilasciare un valido certificato con i nuovi dati....
Tu, Ingegnere, puoi fare la stessa cosa???
semi ot off

Se a tutto puoi rispondere SI, ( io non posso :cry: )vengo a stringerti la mano con i migliori complimenti!
Tra il dire e il fare, la differenza è nell'aver fatto..........
Avatar utente
armyceres
Messaggi: 497
Iscritto il: mer ott 25, 2006 12:52
Località: Piemonte

Re: Generatore di calore senza targhetta

Messaggio da armyceres »

redHat ha scritto:Sostituire il generatore perchè sprovvisto di targhetta?
Scherziamo?
Ne ho stampate a decine.
Eviterei di scrivere certe cose......
è come stampare un tuo documento di identità.... tanto sei sicuro di quando sei nato no???
NON si può fare!!!!
Tra il dire e il fare, la differenza è nell'aver fatto..........
Avatar utente
redHat
Messaggi: 1335
Iscritto il: mer giu 05, 2013 09:35
Località: Genova

Re: Generatore di calore senza targhetta

Messaggio da redHat »

armyceres ha scritto:
redHat ha scritto:Sostituire il generatore perchè sprovvisto di targhetta?
Scherziamo?
Ne ho stampate a decine.
Eviterei di scrivere certe cose......
è come stampare un tuo documento di identità.... tanto sei sicuro di quando sei nato no???
NON si può fare!!!!
Tu piuttosto non fare terrorismo su cose che non conosci.

Le targhette che ho fatto sono state fatte proprio per poter fare i collaudi Ispesl, passati tutti.

Non si tratta di una omologazione di prodotto ma di una certificazione di collaudo/verifica c'è una bella differenza.
Avatar utente
armyceres
Messaggi: 497
Iscritto il: mer ott 25, 2006 12:52
Località: Piemonte

Re: Generatore di calore senza targhetta

Messaggio da armyceres »

redHat ha scritto:Tu piuttosto non fare terrorismo su cose che non conosci.
Sono consapevole di farlo male..... ma pensa che mi pagano anche per questo tipo di lavoro.... :mrgreen:
Tra il dire e il fare, la differenza è nell'aver fatto..........
armstrong
Messaggi: 3
Iscritto il: mer mar 11, 2015 13:00

Re: Generatore di calore senza targhetta

Messaggio da armstrong »

armyceres ha scritto:Se la mia autovettura funziona bene e non ha alcun problema..... posso circolare senza targa e libretto??? :mrgreen:
Se la risposta è negativa, la "presunta caldaia" è un ammasso di lamiere e non utilizzabile. Tantomeno in una Centrale Termica!!!!

Vedere anche:
Raccolta R 2009, Generatori di calore, CAP. R. 1. C., punti 1 e 1.1 (chiarissimo....)

Sicuramente, in fase di verifica, non verrà ammesso tale generatore; non passano VS e VIC nuove, prive di certificato.......

Assolutamente da sostituire.

Ma allora questo "altro mezzo" citato nel modello "dati complementari" quale sarebbe?

Grazie

A.
Avatar utente
armyceres
Messaggi: 497
Iscritto il: mer ott 25, 2006 12:52
Località: Piemonte

Re: Generatore di calore senza targhetta

Messaggio da armyceres »

armstrong ha scritto:Ma allora questo "altro mezzo" citato nel modello "dati complementari" quale sarebbe?
A cosa ti riferisci, in particolare?

Nella circolare del 28.11.2011 dell'INAIL:
https://www.google.it/?gws_rd=ssl#q=rac ... plementari
dove chiede di compilare la scheda dei dati complementari, non vi è alcun riferimento all'oggetto della discussione....
Tra il dire e il fare, la differenza è nell'aver fatto..........
armstrong
Messaggi: 3
Iscritto il: mer mar 11, 2015 13:00

Re: Generatore di calore senza targhetta

Messaggio da armstrong »

armyceres ha scritto:
armstrong ha scritto:Ma allora questo "altro mezzo" citato nel modello "dati complementari" quale sarebbe?
A cosa ti riferisci, in particolare?

Nella circolare del 28.11.2011 dell'INAIL:
https://www.google.it/?gws_rd=ssl#q=rac ... plementari
dove chiede di compilare la scheda dei dati complementari, non vi è alcun riferimento all'oggetto della discussione....

Mi devi proprio scusare, hai perfettamente ragione. Ho letto la circolare, ma mi hanno fornito un modulo che riporta tale dicitura..
Questo mi ha tratto in inganno.
Allegati
qwr.PNG
qwr.PNG (32.95 KiB) Visto 6187 volte
Rispondi